- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tajani rilancia Berlusconi in Europa: “E’ garanzia di stabilità in Italia”

Tajani rilancia Berlusconi in Europa: “E’ garanzia di stabilità in Italia”

Il presidente del Parlamento europeo a Malta tenta di riaccreditare una figura mai troppo amata fuori dai confini nazionali.

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
31 Marzo 2017
in Politica
Silvio Berlusconi a Malta durante il congresso del Ppe

Silvio Berlusconi a Malta durante il congresso del Ppe

Bruxelles – Antonio Tajani rilancia Silvio Berlusconi. Il presidente del Parlamento deve la sua carriera politica al cavaliere, che adesso cerca di riaccreditare presso le istituzioni e i leader dell’Ue. Un compito non dei più semplici dato l’ex premier non è tra le persone più amate oltre le Alpi ma, ha detto Tajani in occasione del congresso del Ppe appena concluso, “se vogliamo la stabilità anche in Italia non possiamo non puntare su un leader e sul suo partito, su Silvio Berlusconi e Forza Italia”. Al di là delle ragioni personali, non v’è dubbio che il presidente del Parlamento europeo abbia delle ragioni dalla sua. In questo momento il panorama politico nazionale è tale che in Italia l’intesa con il partito di Berlusconi potrebbe essere necessaria dopo le prossime elezioni per garantire al Paese e all’Europa quelle garanzie di governabilità che servono per rispondere alle sfide europee e portare a casa quelle riforme chieste dall’Europa e promesse dall’Italia.

Il ragionamento che portato Tajani a rilanciare la figura di Berlusconi è stato di ampio respiro. Crisi economica, immigrazione, Brexit, terrorismo sono tutte sfide a cui l’Europa è tenuta a dare una risposta. Perché ciò sia possibile e perché la soluzione sia davvero credibile, “abbiamo bisogno di stabilità in Parlamento europeo, in Consiglio, in Commissione, e anche negli Stati membri”, ha sottolineato Tajani davanti alla platea del Partito popolare europeo riunito a Malta. Tra i partecipanti anche lo stesso Berlusconi. Qualche applauso gli è stato tributato, quando Tajani ne ha tessuto le lodi di leader. Non un applauso scrosciante, ma non era neppure scontato che si battessero le mani su una persona che in Europa ha lasciato più di qualche cattivo ricordo. Lo disse chiaro e tondo, e in italiano, il leader dei liberali europei in Parlamento, Guy Verhofstadt: in dieci anni Berlusconi ha parlato di calcio e donne. Ma Tajani invita il suo partito europeo a scommettere sul cavaliere.

Tags: antonio tajaniforza italiaitaliaparlamento europeoppeSilvio Berlusconi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione