- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, la politica chiede un “facile ingresso” della Scozia nell’Ue se divorzia dall’Uk

Brexit, la politica chiede un “facile ingresso” della Scozia nell’Ue se divorzia dall’Uk

Cinquanta parlamentari ed europarlamentari di diversi Stati membri sottoscrivono un appello perché Edimburgo torni subito nell'Ue se passa il referendum per l'indipendenza da Londra

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
10 Aprile 2017
in Politica

Bruxelles – “La Scozia sarebbe la benvenuta in Unione europea”. È quanto scrivono 50 parlamentari ed europarlamentari di diversi Stati membri in una lettera pubblica in cui esprimono il “pieno sostegno” per un’adesione “rapida, regolare e ordinata” della Scozia all’Unione europea qualora dovesse decidere per l’indipendenza.

La lettera, su iniziativa del parlamentare scozzese dei Verdi Ross Greer e dell’eurodeputata tedesca Terry Reintke, è stata firmata da un gruppo di esponenti provenienti da diverse famiglie politiche e include parlamentari nazionali ed europei di Germania, Francia, Italia, Spagna, Belgio, Portogallo, Grecia, Ungheria e Malta. Si tratta di una dimostrazione di sostengo alla campagna messa in atto da Nicola Sturgeon, prima ministra scozzese, che recentemente ha chiesto e ottenuto il voto del parlamento locale per indire un nuovo referendum sull’indipendenza dal Regno Unito.

I politici, nella missiva, affermano che “la democrazia e il rispetto reciproco sono al centro del progetto europeo”, e mentre si dicono “addolorati” per il voto in favore della Brexit, “rispettando” l’esito come una “decisione democratica del Regno Unito”, di contro sottolineano che questa “non è stata la scelta degli scozzesi” e che “la Scozia ha votato fortemente per rimanere all’interno dell’Unione europea”. Più del 62% degli scozzesi, infatti, ha votato per il “remain” nel giugno del 2016.

“Ci dispiace che il governo del Regno Unito abbia scelto di seguire il percorso di una ‘hard Brexit’ e che finora abbia rifiutato di prendere adeguatamente in considerazione le preferenze dei cittadini scozzesi nel processo di ritiro”, si legge nella lettera nella quale, in conclusione, i parlamentari esprimono il loro augurio affinché i cittadini scozzesi possano continuare a “beneficiare dei diritti e delle protezione di cui già adesso godono”.

Il promotore Greer ha infine parlato di una “enorme quantità di buona volontà” riferendosi alla determinazione con cui gli Stati membri guardano alle aspirazioni degli scozzesi e ha ribadito che “l’indipendenza è l’unico modo per garantire un futuro europeo alla Scozia”.

Tags: brexiteurodeputatiindipendenzaletterascoziaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Industria manifatturiera
Economia

Le priorità delle piccole e medie imprese italiane al centro dell’incontro tra Cna e gli europarlamentari

17 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione