- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » L’importanza dell’Ue, baluardo di democrazia per tutti

L’importanza dell’Ue, baluardo di democrazia per tutti

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
16 Aprile 2017
in Editoriali

Erdogan ha vinto. Dopo Trump negli Stati uniti. Mentre Putin in Russia riesce a mantenere il suo regime nonostante una crescente opposizione. Populisti, uomini forti, con forti tendenze a una antidemocratica e illiberale  posizione nazionalista. E si rinforzano i venti di guerra che autoritarismo e dittature quasi sempre portano con sé. In questo momento il baluardo democratico rappresentato dall’Europa diventa più importante, più indispensabile che mai. Nonostante i problemi nell’Unione europea è evidente, dovrebbe esserlo a tutti, come il confronto politico tra i ventisette, ex ventotto,  si sta svolgendo seguendo i binari della democrazia, che permette alle forze nuove di nascere, esprimersi ed esistere e a quelle tradizionali di continuare a difendere le loro posizioni. Non è  poco, è anzi moltissimo e dovremmo renderci conto del bene che abbiamo, della ricchezza democratica nella quale possiamo vivere e che abbiamo il dovere di preservare per i nostri figli, oltre che per il nostro interesse presente.
Per mesi abbiamo tentato di spiegare l’importanza dei 60 anni di pace assicurati dall’Unione europea. Lo si è fatto in una quasi generale indipendenza, subendo l’accusa di essere dei retori da quattro soldi che difendevano l’ovvio. Che invece non è ovvio per niente, se è vero che il primo problema emerso dopo la Brexit è  stato una disputa territoriale tra Spagna e Gran Bretagna a Gibilterra, in una complessa situazione che la convivenza nell’UE aveva permesso di gestire con una certa serenità. Come in Irlanda del Nord, dove una non ancora consolidata pacifica convivenza si è raggiunta anche grazie al ruolo di mediazione svolto da Bruxelles.
Il patrimonio di democrazia che l’Unione ha portato con sé va tutelato con amore e passione, ricordando che non è scontato, non è ovvio, e che richiede la responsabilità di tutti per continuare a goderne. Per noi e per i nostri figli. vivere e che abbiamo il dovere di preservare per i nostri figli, oltre che per il nostro interesse presente.

Per mesi abbiamo tentato di spiegare l’importanza dei 60 anni di pace assicurati dall’Unione europea. Lo si è fatto in una quasi generale indipendenza, subendo l’accusa di essere dei retori da quattro soldi che difendevano l’ovvio. Che invece non è ovvio per niente, se è vero che il primo problema emerso dopo la Brexit è  stato una disputa territoriale tra Spagna e Gran Bretagna a Gibilterra, in una complessa situazione che la convivenza nell’UE aveva permesso di gestire con una certa serenità. Come in Irlanda del Nord, dove una non ancora consolidata pacifica convivenza si è raggiunta anche grazie al ruolo di mediazione svolto da Bruxelles.
Il patrimonio di democrazia che l’Unione ha portato con sé va tutelato con amore e passione, ricordando che non è scontato, non è ovvio, e che richiede la responsabilità di tutti per continuare a goderne. Per noi e per i nostri figli.

Tags: Erdoganeuropareferendumturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione