- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Frena la riduzione di emissioni di CO2 delle nuove auto acquistate in Europa

Frena la riduzione di emissioni di CO2 delle nuove auto acquistate in Europa

Lo rivela il rapporto provvisorio sui rendimenti energetici dei veicoli pubblicato dall'Agenzia europea dell'ambiente, secondo cui a rallentare sarebbe anche il ritmo delle vendite di auto elettriche. Italia poco sotto la media europea

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
20 Aprile 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – Il rendimento energetico delle nuove auto vendute nell’Unione europea continua a migliorare, ma a un ritmo più lento. A rivelarlo sono i dati provvisori pubblicati dall’Agenzia europea dell’ambiente (Eea) relativi al 2016, in cui emerge una riduzione del biossido di carbonio (CO2) pari a 1,4 grammi rispetto al 2015 che rappresenta il più basso miglioramento annuale registrato nell’ultimo decennio.

Secondo i dati, le emissioni di CO2 di una nuova vettura venduta nel 2016 sono state di 118,1 g  per km. Si tratta di una riduzione di circa il 16% delle emissioni registrate nel 2010, anno in cui il sistema di monitoraggio aggiornato è stato avviato dall’Unione europea. Con questi risultati l’Ue rimane ben al di sotto del suo obiettivo di 130 g CO2/Km fissato per il 2015, ma ancora lontana dall’obiettivo di medio termine di 95 g CO2/km emessi all’anno entro il 2021.

Nel complesso, le emissioni medie di CO2/Km sono diminuite in tutti gli Stati membri ad eccezione dei Paesi Bassi, dove le emanazioni inquinanti sono aumentate di quasi il 5% (106 g CO2/Km). Tuttavia, questi ultimi insieme a Portogallo (105 g CO2/Km), Danimarca e Grecia (106 g CO2/Km) risultano essere gli Stati che hanno venduto le auto con il più alto rendimento energetico in Europa nel 2016, mentre l’Estonia, con i suoi 134 g CO2/Km emessi ha venduto quelle meno efficienti. L’Italia (113,5 g CO2/Km nel 2016) si posiziona poco sotto la media europea, superata dalla Francia (109 g CO2/Km), ma migliore rispetto al dato della Germania (127 g CO2/Km) che si posiziona al terzultimo posto tra i 28.

Dal rapporto emerge inoltre che le vendite dei veicoli elettrici a batteria continuano ad aumentare, ma a un ritmo più lento rispetto agli anni precedenti. Nel 2016, infatti, sono state registrate circa 64mila auto esclusivamente elettriche, che rappresentano un incremento del 13% rispetto al 2015. La Francia, con più di 22mila veicoli elettrici, è il Paese con il più alto numero di auto ecologiche vendute, seguita da Germania (11.472) e Regno Unito (10.268).

Tags: Agenzia europea ambienteautoCO2EeaemissionieuropaUeVeicoli elettricivendite

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione