- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Italia boccia proposta della presidenza maltese dell’Ue sulle norme anti-dumping

Italia boccia proposta della presidenza maltese dell’Ue sulle norme anti-dumping

Il ministro Calenda annuncia che il governo è "fermamente contrario" perché la bozza è "debole, di difficile implementazione e rischia di lasciare l’industria europea indifesa"

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
21 Aprile 2017
in Economia, enindustry
Carlo Calenda Ttip

Roma – “Oggi, ci siamo dichiarati fermamente contrari alla proposta di compromesso della presidenza maltese” di turno dell’Ue sul regolamento presentato dalla Commissione Ue per l’adeguamento della normativa anti-dumping nei confronti di Paesi non riconosciuti come economie di mercato come la Cina. Ad annunciarlo è il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, in una nota.

Il governo ha sempre seguito una linea di politica commerciale improntata a fornire “massimo supporto alla liberalizzazione del commercio internazionale”, ma anche a pretendere “massima intransigenza nella difesa da comportamenti commerciali scorretti, nella convinzione che il commercio, per essere motore di crescita, deve essere equo e rispettoso delle regole”. In quest’ottica, secondo il ministro, “la proposta della Commissione, anche nella versione di compromesso” elaborata dalla presidenza maltese, “è debole, di difficile implementazione e rischia di lasciare l’industria europea indifesa verso i comportamenti scorretti”. Quindi, aggiunge il titolare dello Sviluppo economico, “l’Italia ritiene fondamentale che nel prosieguo dell’iter normativo questa proposta venga sostanzialmente migliorata”.

Tags: anti-dumpingCalendadumpingpresidenza maltesepropostaregolamento ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ogm Coldiretti
Agricoltura

Dannosa a salute e ambiente: l’allarme di BeeLife rispetto la proposta Ue per le NGT

1 Ottobre 2024
Cronaca

Cibo bio per animali domestici: l’Ue stabilisce nuove regole sull’etichettatura

9 Ottobre 2023
Economia

Alluminio cinese: imposti dazi alle importazioni nell’Unione Europea

31 Marzo 2021
I primi ministri di Svezia Stefan Löfven, Paesi Bassi Mark Rutte,, Danimarca Mette Frederiksen e Austria Sebastian Kurz
Politica

La controproposta dei frugali: Prestiti in cambio di riforme e con una nuova Troika

23 Maggio 2020
Ilva Taranto
Economia

Ilva, eurodeputati italiani: “Crisi colpa di Roma e Bruxelles, serve strategia UE”

14 Novembre 2019
enindustry

L’UE vara misure di controllo degli investimenti diretti provenienti da paesi terzi per motivi di sicurezza o di ordine pubblico

5 Marzo 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione