- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Moscovici contro Le Pen: “Se Francia esce dall’euro vedremo scene simili alla Grecia”

Moscovici contro Le Pen: “Se Francia esce dall’euro vedremo scene simili alla Grecia”

Il commissario all'Economia critica le "menzogne" della candidata del FN: "Vuole farci credere che un'uscita dalla moneta unica gioverebbe alle classi popolari e che riporterebbe alla grandeur del Paese, due grandi bugie"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
26 Aprile 2017
in Economia, Politica

Bruxelles – L’uscita dall’euro sarebbe una catastrofe per la Francia e soprattutto per la classa lavoratrici. Ne è convinto Pierre Moscovici, commissario europeo all’Economia e politico francese, parlando all’Università St. Louis di Bruxelles in occasione di un dialogo cittadino organizzato dalla Commissione. “Marine Le Pen e il Front National vogliono farci credere che un’uscita dall’euro gioverebbe alle classi popolari e che riporterebbe alla grandeur del Paese, ma si tratta di due grandi bugie”, ha affermato Moscovici.

Pierre Moscovici, commissario europeo per gli Affari economici

Il Commissario europeo ha poi spiegato nello specifico “cosa succederebbe se la Francia uscisse dall’euro” e come questo “danneggerebbe soprattutto i francesi meno ricchi”. In caso di addio alla moneta unica da parte di Parigi, le banche sarebbero in difficoltà. “Ma mentre i più ricchi potrebbero spostare i loro capitali all’estero, i più poveri sarebbero costretti a fare la fila davanti alle banche per ritirare pochi euro. Assisteremmo a scene simili a quello che abbiamo visto in Grecia”, ha spiegato Moscovici, aggiungendo: “In più il governo aumenterebbe le tasse, arriverebbe l’inflazione e il potere d’acquisto dei cittadini diminuirebbe. I più ricchi troverebbero ancora una volta un modo per proteggersi, mentre i più poveri sarebbero costretti ad assumere le conseguenze di questa scelta populista”. “Questo porterebbe ad un grosso aumento della disoccupazione”, ha affermato il commissario all’Economia dell’Ue.

Secondo Moscovici, anche l’illusione di un ritorno alla grandeur francese in caso di uscita dall’euro è una “grave menzogna” di Le Pen. “Non è assolutamente vero per esempio che le nostre esportazioni aumenterebbero: per esportare bisogna essere più competitivi, mentre abbassare i prezzi è solo un’illusione”, ha spiegato Moscovici. “Inoltre uscire dall’euro ridurrebbe la nostra indipendenza”, ha aggiunto il politico francese, “saremmo costretti ad attaccarci ancora una volta ad una moneta più forte, alla Germania. Così la Francia non avrebbe niente da dire e la sua politica monetaria sarebbe dettata dall’esterno”.

Ciò non vuol dire che l’euro per come è organizzato attualmente sia perfetto. Moscovici ne è ben consapevole: “Mancano reali strumenti di convergenza”, ha detto il commissario europeo, “serve un budget comune dell’eurozona per combattere la disoccupazione e favorire la convergenza tra le diverse economie nazionali”. Inoltre secondo Moscovici “dobbiamo avere maggiore democrazia nelle decisioni. Non mi piace quando prendiamo decisioni in una stanza chiusa sulla Grecia. Per questo sono favorevole a ministro delle finanze della zona euro”. “Solidarietà e responsabilità non sono incompatibili, affinché l’euro funzioni abbiamo bisogno di entrambe”, ha concluso.

Tags: commissione europeaeurofranciaFrexitLe PenMacronmoscovicipresidenzialiunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione