- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Avvocato generale Corte Ue: applicare leggi del Paese in cui lavorano ai dipendenti Ryanair

Avvocato generale Corte Ue: applicare leggi del Paese in cui lavorano ai dipendenti Ryanair

Gli impiegati distaccati nello scalo di Charleroi in Belgio hanno contratto irlandese e le prestazioni sono considerate come effettuate in Irlanda

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Aprile 2017
in Economia, enindustry
Tariffe dei voli aerei Ryanair

Bruxelles – I lavoratori distaccati possono essere soggetti al diritto del Paese in cui lavorano, se lì svolgono il grosso delle funzioni e il datore di lavoro non è in grado di dimostrare il contrario. Con questa interpretazione delle regole di diritto l’avvocato generale della Corte di giustizia dell’Ue, Saugmandsgaard Øe, propone di risolvere la causa che vede sul banco degli imputati Ryanair. Se la Corte a livello collegiale dovesse accogliere il principio proposto, la compagnia low cost rischia di essere nella parte del torto e dover rispondere al diritto belga anziché irlandese.

Ryanair, società di diritto irlandese con sede in Irlanda, ha assunto dipendenti portoghesi, spagnoli e belgi distaccandoli all’aeroporto di Charleroi (Belgio). Uno di essi ha fatto causa alla compagnia, rivolgendosi al tribunale di Mons. Decisione contestata dal vettore irlandese, che sostiene la competenza del caso per il giudice irlandese dato che i contratti di lavoro sono stati sottoposti al diritto irlandese e le prestazioni lavorative considerate come effettuate in Irlanda. Però negli stessi contratti viene indicato in Charleroi il luogo di assunzione.

L’avvocato generale sostiene che in casi come questo il giudice cui ci si rivolge deve innanzitutto accertare di essere competente. Lo fa considerando dove il lavoratore inizia e termina le giornate lavorative, dove sono stazionati abitualmente gli aerei dove hostess e steward lavorano (la nazionalità del velivolo non può valere ai fini della valutazione), dove si ricevono istruzioni, dove si è contrattualmente tenuti a risiedere, dove si trova una ufficio messo a disposizione dall’azienda per cui si lavora. Se il giudice ritiene il dipendente non svolga le funzioni nel luogo o il datore di lavoro dimostra che nonostante il lavoratore sia distaccato assolva comunque gli obblighi nel Paese dove ha sede la compagnia, allora la causa si tiene in quel Paese. Altrimenti si tiene nel Paese di distacco secondo il diritto del Paese dove si è distaccati.

Nel caso specifico di Ryanair l’avvocato generale ritiene che “questi criteri designano in modo univoco i giudici del luogo in cui è situato l’aeroporto di Charleroi”, dando torto al vettore irlandese che chiedere di tenere il procedimento in Irlanda. Se confermate dalla Corte, le conclusioni dell’avvocato generale aprono la strada ad un principio da verificare caso per caso, volta per volta.

Tags: Corte Uediritti lavoratoriryanair

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Sede Gruppo Mediolanum, Basiglio, Milano [foto: Simple agency, Wikimedia Commons]
Economia

Mediolanum, la Corte Ue annulla la scelta della Bce: “Berlusconi poteva avere partecipazione qualificata”

19 Settembre 2024
Concessioni balneari [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Corte Ue: “Lo Stato italiano può espropriare gratuitamente gli stabilimenti al termine delle concessioni balneari”

11 Luglio 2024
L'impianto ArcelorMittal (Ex Ilva) a Taranto. [foto: imagoeconomica]
Economia

Corte Ue pronta a ‘spegnere’ l’Ilva: “Esercizio da sospendere in nome di ambiente e salute”

25 Giugno 2024
FARMACIA FARMACIE VENDITA DISPOSITIVI DI PROTEZIONE COVID 19
GEL DISINFETTANTE IGIENIZZANTE
FARMACISTA FARMACISTE
MASCHERINA MASCHERINE
Cronaca

Salviette e prodotti disinfettanti, la Corte Ue vieta la scritta “delicato sulla pelle” poiché: “Nasconde possibili effetti secondari”

20 Giugno 2024
rafah israele
Cronaca

Corte Ue: “Apolide palestinese rifugiato Ue quando Unrwa non può più proteggerlo”

13 Giugno 2024
Cronaca

Immigrazione, stangata della Corte Ue all’Ungheria: 200 milioni di multa più un milione al giorno

13 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione