- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Dieta Mediterranea: De Cecco celebra a Bruxelles l’eccellenza della pasta

Dieta Mediterranea: De Cecco celebra a Bruxelles l’eccellenza della pasta

Il settore dell'alimentare si scatena in Europa dopo la ricerca che afferma il primato del cibo italiano

Perla Ressese di Perla Ressese
27 Aprile 2017
in Cultura
Gnocchetti di Zita ai frutti di mare. Ricetta di Heinz Beck

Gnocchetti di Zita ai frutti di mare. Ricetta di Heinz Beck

Bruxelles – Il mondo italiano del cibo e dell’agricoltura continua a festeggiare in Europa la ricerca curata da Bloomberg dalla quale risulta che l’Italia è il Paese del mondo dove si vive più a lungo, grazie in particolare alla Dieta Mediterranea.

Dopo la prima iniziativa organizzata a Strasburgo da Federalimentare e Coldiretti, ieri è toccato ad un simbolo del cibo italiano come il pastificio De Cecco e oggi, sempre in parlamento, si sta svolgendo un evento della Confederazione italiana degli Agricoltori, la Cia, che ricorda il suo storico presidente Giuseppe Avolio.

Nel segno della “alta qualità, arma vincente del Made in Italy” De Cecco ha organizzato un convegno in parlamento e una cena preparata personalmente dallo chef tre stelle Heinz Beck e dalla sua brigata. L’incontro del pomeriggio è stato centrato sull’importanza della Dieta Mediterranea, argomento molto sensibile e che colloca il cibo italiano sotto i riflettori di tutta Europa e non solo. I lavori sono stati aperti dal vice presidente del parlamento europeo David Sassoli. A seguire hanno preso la parola il vice presidente della commissione agricoltura Paolo De Castro, Vincenzo Villani della De Cecco e Paul O’Connors, socio della Nctm, noto studio legale internazionale esperto del settore food. Villani, direttore Controllo di qualità della De Cecco, ha ribadito il valore culturale e anche sanitario del suo prodotto, “una pasta tradizionale – ha detto -, di alta qualità, essiccata a bassa temperatura, con tempi lenti di essiccazione e con un metodo unico, il Metodo De Cecco”. “Il mondo scientifico – ha aggiunto Villani – ha ben descritto le caratteristiche della pasta di alta qualità che, poi, sono la sintesi della nostra pasta”.

Lo chef Heinz Beck e l’ambasciatrice Elena Basile alla cena De Cecco

La seconda parte della giornata è stata caratterizzata dalla cena preparata da Beck e offerta da De Cecco nella residenza dell’ambasciatrice italiana presso il Regno del Belgio, Elena Basile. Presente anche l’ambasciatore italiano presso l’Ue Maurizio Massari e altri ambasciatori “mediterranei”: del Portogallo, Antonio Alves Machado, della Spagna, Juan Aristegui Laborde e di Malta, Ray Azzopardi e alcuni deputati europei come Renata Briano, Paolo De Castro, Lorenzo Cesa, Luigi Morgano, Patrizia Toia ed Elisabetta Gardini.

Un’Europa unita e un Mediterraneo coeso e integrato anche grazie all’agricoltura. Questo invece il tema delle celebrazioni per i 40 anni della Cia dedicate a Giuseppe Avolio, storico presidente della Confederazione. “in una fase difficile come quella che sta attraversando l’Unione, tra Brexit e correnti anti-euro – ha sottolineato il presidente dell’organizzazione Dino Scanavino-, c’è bisogno di un nuovo sogno europeo al cui interno il settore primario rappresenti un elemento di coesione e di crescita. Per questo la Cia-Agricoltori Italiani ha deciso di cominciare le celebrazioni ufficiali per i suoi quarant’anni a Bruxelles, con un’iniziativa al Parlamento Ue dedicata ad Avolio e l’Europa”.

Tags: BloombergDe Ceccodieta mediterraneaHeinz Beckparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione