- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Proteggere la natura europea in 15 mosse, l’Ue presenta il suo nuovo Piano d’azione

Proteggere la natura europea in 15 mosse, l’Ue presenta il suo nuovo Piano d’azione

Rafforzare gli investimenti in Natura 2000, migliorare l'utilizzo dei fondi Ue, sensibilizzare e coinvolgere di più i cittadini, ma anche l'istituzione della Giornata europea di Natura 2000, sono alcune delle iniziative previste che dovranno essere attuate entro il 2019

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Aprile 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – Migliorare la protezione della natura e della biodiversità. È l’obiettivo al quale punta il nuovo Piano d’azione presentato dalla Commissione Ue sulle cosiddette ‘direttive natura’ (Habitat e Uccelli), che contiene una serie di 15 iniziative da portare avanti entro il 2019. Rafforzare gli investimenti in Natura 2000, migliorare l’utilizzo dei fondi Ue, sensibilizzare e coinvolgere di più i cittadini, ma anche l’istituzione della Giornata europea di Natura 2000 il 21 maggio, sono alcuni dei pilastri su cui si basa il Piano. Per la prima volta, all’elaborazione del testo ha partecipato anche il Comitato europeo delle Regioni, l’organismo che rappresenta gli enti locali europei, che nella maggior parte dei casi hanno il compito di attuare le normative ambientali decise a Bruxelles.
“Il miglior modo per proteggere le future generazioni è coinvolgere i giovani. Il nostro Corpo di solidarietà europeo lo fa già. I governi locali e regionali degli Stati membri possono guidare la via dell’implementazione di questa e di altre politiche necessarie a proteggere il nostro patrimonio naturale”, ha commentato il commissario all’Ambiente, Karmenu Vella. Fra le azioni proposte c’è infatti anche quella di dedicare una “sezione speciale” dei Corpi di solidarietà europea al supporto e alla conservazione dei siti Natura 2000, iniziativa per la quale sono già stati stanziati 3,3 milioni di euro.
Qui maggiori informazioni sul Piano, i suoi obiettivi e le 15 azioni da compiere.

Tags: ambientebiodiversitàcommissione europeaenti localiKarmenu Vellanaturanatura 2000

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione