- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il Parlamento europeo vuole regole precise per Airbnb e Uber

Il Parlamento europeo vuole regole precise per Airbnb e Uber

La commissione mercato interno ha approvato una relazione per un'agenda europea dell'economia collaborativa. Il relatore Danti (Pd): "Necessario quadro europeo per chiarire gli obblighi delle piattaforme online"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
3 Maggio 2017
in Economia, enindustry
affitti airbnb

Bruxelles – Si scrive economia collaborativa ma si legge Airbnb e Uber, nani che in un lampo sono diventati giganti del settore e ora spaventano gli operatori tradizionali del servizio come albergatori e tassisti. Per questo il Parlamento europeo vuole nuove leggi per regolamentare gli operatori della ‘sharing economy’. Oggi la commissione mercato interno dell’assemblea legislativa europea ha approvato a grande maggioranza (31 voti a favore, 1 contrario e 3 astenuti) una relazione per un’Agenda europea dell’economia collaborativa.

La relazione della commissione Imco sostiene che ci sono “aree grigie nella regolazione” in materia e che lasciando gli Stati membri applicare le proprie regole ognuno a modo suo – come accade attualmente per la sharing economy – c’è un “rischio di frammentazione” del mercato dell’Ue. Il testo ha inoltre accolto con favore il fatto che l’iniziativa della Commissione europea, che l’anno scorso aveva prodotto uno schema su come applicare la legislazione Ue in materia. Ma ciò non è abbastanza: il Parlamento sottolinea come il rapporto della Commissione “non ha portato sufficiente chiarezza sull’applicabilità dell’esistenti regole dell’Ue sui diversi modelli di economia collaborativa”. Per questo gli eurodeputati hanno chiesto all’esecutivo comunitario e ai governi nazionali dei 28 di preparare nuove linee guida. In particolare lo studio invoca che questi ultimi devono “migliorare l’implementazione della legislazione esistente”.

“Con questa relazione ci poniamo apertamente a favore dell’innovazione, pronti a cogliere tutte le opportunità che l’economia collaborativa può dare all’Europa, inserendola in un quadro di regole semplici e comuni”, ha detto il relatore del dossier Nicola Danti (Pd e S&D). “Col voto di oggi, ribadiamo la necessità di un quadro giuridico europeo che chiarisca gli obblighi – anche fiscali – delle piattaforme online e garantisca una concorrenza leale coi settori tradizionali della nostra economia. A tal fine, occorre operare una distinzione chiara tra prestatori di servizi professionali ed operatori occasionali”, ha precisato Danti. Il relatore ha concluso: “La nostra priorità è la tutela dei consumatori europei e la difesa dei diritti dei lavoratori: tanto di quelli dei settori tradizionali quanto dei nuovi lavoratori delle piattaforme collaborative. Lo ribadiremo anche in occasione della definitiva approvazione da parte della plenaria del Parlamento europeo”.

Il testo approvato dovrebbe essere facilmente approvato dall’assemblea europea vista l’elevata maggioranza ottenuta dalla relazione in commissione. Essa non è tuttavia vincolante per gli Stati membri né la Commissione europea.

Tags: Airbnbeconomia collaborativaevasione fiscalenicola dantiparlamento europeosharing economyUberUber eatsunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione