- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Guardia costiera: “Le Ong non sono un fattore di attrazione per i migranti”

La Guardia costiera: “Le Ong non sono un fattore di attrazione per i migranti”

Il contrammiraglio Carlone contraddice la tesi del direttore di Frontex Fabbrice leggeri e di Lega e M5s. Gli interventi in acque libiche sono molto limitati e tutti autorizzati

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
3 Maggio 2017
in Politica

Roma – “La presenza delle Ong non comporta quello che spesso viene definito un fattore di attrazione”. Il contrammiraglio Nicola Carlone, capo del terzo reparto Piani e operazioni del Comando generale della Guardia costiera italiana, esclude con decisione l’ipotesi che a far aumentare gli sbarchi di migranti sia l’attività di ricerca e soccorso in mare svolta dalle organizzazioni umanitarie presenti nel Mediterraneo. “In questi giorni abbiamo un tempo (meteorologico, ndr) abbastanza tranquillo, ci sono unità mercantili, di Ong, militari eccetera e non sta succedendo niente”, sottolinea Carlone in audizione davanti al Comitato Schengen, aggiungendo che “il fenomeno è governato esclusivamente a terra secondo modalità prettamente decise dalle organizzazioni criminali”.

Il contrammiraglio ritiene dunque che le operazioni di salvataggio condotte dalle Ong non abbiano un effetto ‘pull factor’ come denunciato dal direttore di Frontex, Fabbrice Leggeri, e sostenuto dalla Lega Nord e dal Movimento 5 Stelle. Piuttosto, le navi delle Ong “hanno alleggerito” gli oneri a carico della flotta commerciale italiana. Prima che aumentasse la presenza delle organizzazioni umanitarie, infatti, i mercantili svolgevano un ruolo importante nel salvataggio, via via sostituito da quello delle Ong. “Nel 2014 abbiamo dirottato 800 mercantili, e 250 di essi hanno soccorso 40mila persone”, spiega Carlone. “Nel 2015 abbiamo più o meno pareggiato tra ong e mercantili” le operazioni svolte”, e “nel 2016 hanno prevalso le Ong”.

Poi ci sono le accuse rivolte alle sigle del volontariato di andare a prendere i migranti direttamente nelle acque territoriali libiche. Alcuni esponenti pentastellati hanno parlato di un “servizio taxi” che consentirebbe agli scafisti di non sconfinare in acque internazionali, dove sarebbero esposti agli interventi della missione Sophia voluta dall’Ue per contrastare i trafficanti. “Gli ingressi nelle acque territoriali non sono mai stati esercitate in maniera autonoma dal Centro di soccorso (italiano, ndr) o dalle unità coordinate da noi”, ha precisato Carlone. “Fino ad ora, tutte le unità che sono intervenute sono sempre state autorizzate”, ha proseguito. Inoltre, questi casi “sono sporadici, circa 16 nel 2016”, ha concluso.

Sul ruolo delle Ong nella gestione dei flussi migratori è intervenuto anche l’ammiraglio di divisione Donato Marzano, comandante in capo della squadra navale, che in audizione davanti alla commissione Difesa del Senato – la stessa che nel primo pomeriggio ascolterà il procuratore di Catania Carmelo Zuccaro – ha confermato quanto sostenuto dall’ammiraglio Enrico Credendino, comandante dell’operazione Sophia, dichiarato che “non esistono evidenze di manovre o attività ad opera delle Ong che abbiamo costituito intralcio allo svolgimento delle operazioni della squadra navale nell’area”. Anzi, ha aggiunto Marzano, “alcune Ong contribuiscono a integrare” le operazioni di salvataggio condotte da parte degli “assetti istituzionali presenti nel bacino libico tunisino.

Tags: audizionedonato marzanoguardia costieramaremediterraneomigrantinicola carloneongsoccorso

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione