- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Bruxelles rende omaggio al grande Torino, Manneken Pis coi colori granata

Bruxelles rende omaggio al grande Torino, Manneken Pis coi colori granata

Celebrazioni nella capitale del Belgio nell'anniversario della tragedia di Superga. Presente anche l'ex Gillet, ora portiere dello Standard Liegi

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
4 Maggio 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – Celebrazioni a Bruxelles, l’Italia nella testa e il Toro nel cuore, il vecchio cuore granata. “Torino è stata e resterà granata” rivendicano. Durante le celebrazioni di rito il ricordo e il raccoglimento, gli italiani torinisti nella capitale belga vestono i panni dei tifosi, tifosi del Torino di oggi e soprattutto quello di ieri, del grande Torino di fronte al quale anche la vecchia Signora si doveva inchinare e con cui l’undici granata si contendeva supremazia cittadina e titolo nazionale.

A quella grande squadra il Toro Club Europa Granata Bruxelles ha voluto rendere omaggio con una cerimonia di tutto rispetto. Nel giorno dell’anniversario della tragedia di Superga che spazzò via l’intera squadra fiore all’occhiello di Italia in quel momento storico (anni Quaranta), il Manneken Pis indossa il completo del Torino Calcio. Un modo per ricordare un club che ha fatto la storia di questo sport.

Quattro scudetti consecutivi, tra il 1945 e il 1949. Cinque, se si considera il campionato disputato prima della Seconda Guerra Mondiale. Al ritorno della pace, la legge sportiva si ripete, ed è scritta in caratteri granata. Un totale di 186 partite vinte, 483 reti segnate, record d’imbattibilità casalinga di 88 gare imbattuto ancora oggi. Quella squadra fu e resta “un esempio per il calcio europeo”, come si ricorda nel documentario “La leggenda del grande Torino”, proiettato nelle sale del comune di Bruxelles, prima della vestizione del Mannekenpis, la statuetta raffigurante un bambino intento a fare pipì, simbolo della capitale del Belgio e tra gli emblemi del Paese. “I nostri fratelli sono riuniti a Superga, noi siamo qui davanti pensando agli invincibili”, le parole di un emozionato Paolo Giordano, presidente del Toro Club Europa Granata Bruxelles, ideatore dell’iniziativa. La sciarpa collo del Mannekenpis messa a corredo del completo da gioco del Toro, è quella del club di tifosi di stanza nella capitale belga, a testimoniare il legame della città con la squadra che di Torino porta nome e simbolo.

Un minuto di silenzio, la lettura dei morti nell’incidente aereo del 4 maggio 1949 affidata al rappresentante dell’associazione piemontesi a Bruxelles, Mario Boursier. Poi la festa, com’è giusto che sia, perché lo sport deve essere divertimento, allegria, gioia. E allora giù con cori, canti, foto con il bambino di Bruxelles nell’inedita veste di sostenitore granata. Il Belgio e il Torino hanno in Jean François Gillet l’ambasciatore di questa speciale unione. Lui, belga, ha indossato la maglia del Toro per tre stagioni. “Una maglia importante per la mia carriera”, ricorda. Era un altro Torino, quello di cui Gillet difendeva la porta. Più umile, meno “grande”, ma pur sempre erede espressione di quella “squadra mondiale” che è il Torino ancora oggi. “Ovunque nel mondo si trova almeno un tifoso di questa squadra, e questo dà il senso della grandezza del Torino”.

A istituzionalizzare la ricorrenza le autorità comunali, nazionali (ambasciata d’Italia in Belgio), e persino europee (direzione generale Cultura e sport della Commissione europea). A farne un festa popolare turisti, passant curiosi. Tutti che si fermano a scattare almeno una foto. Il bimbo che fa pipì vestito così si vede tutti i giorni, giusto quindi immortalarlo in queste sui abiti nuovi di zecca. Pardon, di sartoria reale. I tifosi inneggiano alla propria squadra del cuore. “Forza Toro alè, Toro alè Toro alé…”. Qualcuno sventola la sciarpa, qualcun altro mostra orgoglioso una bandiera che riassume i titoli vinti dalla squadra nel tempo. George Garbero Pianelli, nipote del presidente del Torino dell’ultimo scudetto, torna per un attimo ai ricordi del popolo granata in festa. Non c’era Mazzola allora, ma Graziani. Altri nomi, ma comunque un grande Torino campione.

Granata dalla testa ai piedi, Il Mannekenpis, ormai già nuova mascotte del club,  partecipa alla cerimonia. Dall’alto, come sempre, osserva scorrere la vita della città, che da oggi è ufficialmente un po’ più torinista. Anche il tempo, quello atmosferico, sembra onorare questa giornata. Certo il cielo è grigio, e anche questo è un tratto caratteristico di Bruxelles e del Belgio, ma non piove, almeno per tutta la durata delle celebrazioni. L’ultima impresa del Toro.

Jean François Gillet
Tags: calciogrande Torinotoro club bruxelles

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

30 Maggio 2024
Calcio Elezioni Europee 2024
Politica

Dalla Champions alle urne. Anche il calcio spinge il voto alle europee, tra Atalanta, Napoli e Milan

29 Maggio 2024
Tifosi dell'Union Saint Gilloise espongono la bandiera con la Coppa del Belgio. L'usg la vince dopo 110 anni [foto: Emanuele Bonini]
Sport

L’Union Saint-Gilloise riscrive la storia: è coppa del Belgio 110 anni dopo

10 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione