- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Macron presidente col 66%: “Difenderò la Francia e l’Europa”

Macron presidente col 66%: “Difenderò la Francia e l’Europa”

Esulta il candidato di En Marche: "Un onore e una grande responsabilità", ma è record di astenuti e schede bianche, mai così pochi alle urne dal '69. Le Pen: "Al primo turno frantumata la vecchia politica"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Maggio 2017
in Politica

Bruxelles – Emmanuel Macron è stato eletto presidente della Repubblica francese con il 66,06% delle preferenze, contro il 33,94% della sfidante Marine Le Pen. Questi i dati definitivi pubblicati sul sito ufficiale del Ministero dell’Interno francese. Il neo-presidente francese ha ottenuto 20.703.631 voti, mentre la leader del Front National si è fermata a 10.637.183. A 39 anni Macron sarà il più giovane presidente della Quinta Repubblica. Ad astenersi sono stati oltre il 25% dei francesi, un record storico dal 1969 mentre le schede bianche avrebbero fatto un record assoluto attestandosi al 12%, uno dei tanti segni che questa più che una vittoria di Macron è stata una sconfitta per Marine Le Pen e del suo Front National che è stato rifiutato dai francesi.

“Oggi inizia una nuova era di speranza e fiducia per la Francia”, ha detto Macron quando è stato sicuro della vittoria. “È un onore e una grande responsabilità. Rispetto la decisione di chi ha avuto dubbi, mi rendo conto che il voto è stato fra due estremi, ma ora mi adopererò per proteggere i più deboli, per garantire l’unità della Nazione. Dietro ogni parola che ho pronunciato ci sono volti, vite, voi. ed è a voi che mi rivolgo. Siamo eredi di una grande storia e di un grande messaggio da trasmettere. Difenderò la Francia, i suoi interessi vitali. E difenderò l’Europa”, ha affermato.

“Grazie per avermi sostenuto”, sono state invece le parole di Le Pen che ha ringraziato “gli 11 milioni di francesi che mi hanno accordato la loro fiducia”. “Al primo turno è stata frantumata la vecchia politica francese”, ha rivendicato la leader del Front National promettendo di “portare avanti la battaglia per coloro che vogliono scegliere la sicurezza e l’identità della Francia”. Ma il Front National dopo questa sconfitta si avvia verso un cambiamento. “Non avrà più lo stesso nome”, ha annunciato il numero due del partito Florian Philippot, parlando ai microfoni di Tf1.

Esultano tutti i leader europei per la vittoria della prospettiva europeista. “Mi rallegro che le idee che” Macron “ha difeso” durante la sua campagna elettorale “di un’Europa forte e progressista che protegge tutti i suoi cittadini sia quella che la Francia porterà sotto la sua presidenza nel dibattito sull’avvenire dell’Europa”, ha scritto il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker in una lettera ufficiale di congratulazioni. Eleggendo Macron i francesi “hanno scelto la libertà, l’uguaglianza e la fraternità e hanno detto no alla tirannia delle ‘fake-news’”, per il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk.  “La Francia ha scelto di investire su futuro. Siamo pronti a lavorare con Macron e rilanciare nostra Unione. Viva la Francia, viva l’Europa”, ha scritto su Twitter Federica Mogherini.

Tags: Emmanuel MacronfranciaMarine Le Pen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

le pen
Politica

Uso improprio dei fondi dell’Eurocamera, Marine Le Pen rischia cinque anni di carcere e cinque di ineleggibilità

14 Novembre 2024
Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Stéphane Séjourné
Politica

La Francia ha nominato Stéphane Séjourné come candidato commissario Ue. Macron chiede la delega a industria e tecnologia

16 Settembre 2024
Il premier francese Michel Barnier (foto: Etienne Ansotte via Imagoeconomica)
Economia

Parigi continua a mettersi di traverso sull’accordo di libero scambio Ue-Mercosur

13 Settembre 2024
Il nuovo primo ministro francese, Michel Barnier (foto: Claudio Centonze via Imagoeconomica)
Politica

Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’

5 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione