- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Germania, la Cdu vince nel Schleswig-Holstein: niente ‘effetto Schulz’

Germania, la Cdu vince nel Schleswig-Holstein: niente ‘effetto Schulz’

Il candidato cancelliere della Spd "deluso" incassa la sconfitta: "Non siamo riusciti a comunicare il buon governo portato avanti dalla coalizione rosso-verde"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
8 Maggio 2017
in Politica

Bruxelles – Anche stavolta niente ‘effetto Schulz’: nel piccolo Land dello Schleswig-Holstein ha vinto la Cdu, così come aveva vinto nel Saarland. Sconfitta sonora per la Spd di Martin Schulz, che era al governo nella regione. Stando alle ultime proiezioni, i risultati nella regione più settentrionale della Germania vedono la Cdu al 32%, la Spd al 27,2%, terza forza i Verdi al 12,9%, seguiti dai liberali della Fdp all’11,5%; con il 5,9% anche l’AfD entra nel parlamento regionale. Resta fuori la Linke, sotto la soglia del 5%, mentre entra il partito della minoranza danese Ssw con il 3,3% (esentato dalla soglia).

La Spd ha perso circa il 3% rispetto alla precedente tornata elettorale, mentre la Cdu è cresciuta nella stessa proporzione. Una sorta di passaggio del testimone tra socialdemocratici e cristiano-democratici: il governatore uscente Torsten Albig (Spd), accreditato fino a poco tempo fa di un notevolissimo vantaggio, ha dovuto cedere il governo del Land al giovane Daniel Guenther (Cdu). Il risultato del Schleswig-Holstein ha mostrato il forte calo dell”effetto Schulz’, che aveva trascinato la Spd a conquistare fino a 10 punti percentuali in tutta la Germania, al punto da far sembrare a portata di mano la possibilità di un cambio di guardia alla cancelleria federale.

“Sono deluso, inutile girarci intorno. Con 6-7 punti di differenza, oggi c’è stato un grande successo della Cdu”, ha commentato da Berlino Schulz, incassando la sconfitta. Il leader della Spd si è rammaricato del fatto che il suo partito “non è riuscito a comunicare il buon governo portato avanti dalla coalizione rosso-verde”, alleata con il partito della minoranza danese.  Nonostante tutto, Schulz ha ringraziato il presidente uscente del Land per il suo lavoro: “Una virtù della socialdemocrazia è che si sta insieme anche nei momenti negativi”, ha aggiunto l’ex presidente del Parlamento europeo porgendo un mazzo di fiori al suo compagno di partito. Schulz è candidato alla cancelleria contro Angela Merkel nelle elezioni politiche in programma il 24 settembre. Un percorso che si annuncia in salita per la Spd.

Tags: CduelezionigermaniaLandmerkelSchleswig-HolsteinschulzSpd

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione