- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Prima uscita pubblica per Macron, con Hollande all’Arco di Trionfo

Prima uscita pubblica per Macron, con Hollande all’Arco di Trionfo

Ha partecipato alle celebrazioni per il 72esimo anniversario della fine della Guerra mondiale. La sua prima visita di Stato da presidente sarà in Germania, l'estrema sinistra già in piazza contro di lui

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
8 Maggio 2017
in Politica

Bruxelles – Prima uscita pubblica per il neo eletto presidente francese, Emmanuel Macron, a fianco dell’uscente François Hollande per l’omaggio al milite ignoto dell’Arc du Triomphe, nel 72° anniversario dell’armistizio che segnò la fine della seconda guerra mondiale. Secondo fonti dell’Eliseo, il presidente Hollande, che aveva voluto Macron prima come consigliere poi come ministro del suo governo, ha richiesto questa cerimonia come segno di “continuità repubblicana”.

All’arrivo sulla place de l’Etoile, il presidente uscente è andato verso la tribuna delle autorità per invitare il neo eletto al suo fianco e, percorrendo insieme tutta la distanza verso l’arco di Trionfo, ha scambiato qualche parola con Macron. Infine, dopo l’inno della Marsigliese e il canto dei partigiani della Resistenza – momento di alta emozione per entrambi – Hollande ha passato in rivista gli ex combattenti e i vertici militari, stringendo le mani e presentando a tutti il suo successore. Nel frattempo, da fonti autorevoli del movimento politico fondato da Macron, si apprende che l’ottavo presidente della V Repubblica si dimetterà nella giornata di oggi da presidente di En Marche.

Nel giorno della “liberazione” francese, l’europarlamentare centrista Sylvie Goulard, che viene indicata come uno dei possibili membri del futuro governo d’Oltralpe, in un’intervista rilasciata a CNews fa sapere che Emmanuel Macron, così come Hollande nel 2012, “si recherà a Berlino per la sua prima visita all’estero”. La parlamentare di Bruxelles ha inoltre riferito che “prima è possibile che vada a salutare le truppe francesi”. Ieri, la cancelliera tedesca Angela Merkel era stata la prima a congratularsi con il nuovo presidente, scambiando una telefonata definita “molto calorosa” dai militanti di En Marche.

Intanto, nella notte, nove persone sono state fermate durante una manifestazione anticapitalista a Parigi contro l’elezione del leader centrista. A riferirlo è l’emittente France Info, citando la polizia. Segno che il neo inquilino dell’Eliseo, nei prossimi mesi, dovrà fare i conti con una forte opposizione da parte di movimenti di estrema sinistra, come il collettivo “Front Social” – formato da associazioni, studenti, disoccupati e sindacati –  che ha già annunciato per le 14 di oggi la “prima battaglia comune” dell’era Macron. “Mobilitiamoci sin d’ora per dimostrare al neo eletto presidente della Repubblica che la piazza vuole farsi sentire e vuole combattere i suoi progetti di regressione sociale”, si legge nell’appello del collettivo rivolto allo schieramento del “né Macron, né Le Pen”.

Il neo presidente Emmanuel Macron e l’uscente Francois Hollande porgono una corona di fiori al milite ignoto, nel giorno della commemorazione per l’armistizio della seconda guerra mondiale
Tags: 8 maggioArco di trionfoarmistiziofranciahollandeMacronPresidenziali Franciaseconda Guerra mondialeuscita pubblica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Stéphane Séjourné
Politica

La Francia ha nominato Stéphane Séjourné come candidato commissario Ue. Macron chiede la delega a industria e tecnologia

16 Settembre 2024
Il premier francese Michel Barnier (foto: Etienne Ansotte via Imagoeconomica)
Economia

Parigi continua a mettersi di traverso sull’accordo di libero scambio Ue-Mercosur

13 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione