- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Bruxelles chiede aiuto ai cittadini per rendere più facile la vita delle aziende nell’era digitale

Bruxelles chiede aiuto ai cittadini per rendere più facile la vita delle aziende nell’era digitale

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica che resterà aperta fino al 6 agosto. I risultati confluiranno in un'iniziativa legislativa che sarà presentata entro quest'anno.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Maggio 2017
in enindustry

Bruxelles – Per rendere più facile la vita alle aziende nell’Unione europea, la Commissione chiede aiuto ai cittadini. “Il nostro mercato interno offre vaste opportunità alle aziende europee e in tal modo è un volano per il lavoro e la crescita. Ma le regole per le aziende Ue non sono aggiornate alla velocità dell’era digitale e gli affari combattono ancora con le incertezze in molte situazioni transfrontaliere. Dobbiamo fornire regole moderne e chiare”. Sono le parole con cui la commissaria Ue alla Giustizia, Vera Jourova, ha annunciato l’apertura di una consultazione pubblica il cui scopo è aiutare l’esecutivo comunitario a identificare il miglior modo per portare avanti proposte legislative capaci di rendere più facile fare affari per le aziende, aggiornando le normative all’era digitale. “L’iniziativa vuole rendere il mercato interno più semplice e più giusto permettendo un migliore uso degli strumenti digitali, fornendo procedure europee chiare e legalmente certe per alcune operazioni transfrontaliere e assicurando una protezione più efficace attraverso la salvaguardia e un accesso migliorato a informazioni rilevanti per tutti gli stakeholders interessati, in particolare per creditori e lavoratori”, scrive Bruxelles in una nota. “Abbiamo bisogno di un approccio moderno” per l’amministrazione delle aziende, spiega Jourova, “le aziende dovrebbero essere in grado di usare gli strumenti digitali in ogni fase” della loro attività.
La consultazione vuole raccogliere i pareri di professionisti ma anche di normali cittadini su tre temi in particolare: strumenti digitali per le aziende, mobilità transfrontaliera e conflitti fra le normative delle aziende. I risultati raccolti confluiranno in un’iniziativa legislativa annunciata nel programma di lavoro della Commissione per il 2017. La consultazione resterà aperta fino al 6 agosto.

Tags: aziendebusinessdigitaleindustrianormativa europeaVera Jourova

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione