- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Anti-terrorismo, gli Usa vogliono vietare Pc e tablet sui voli dall’Europa

Anti-terrorismo, gli Usa vogliono vietare Pc e tablet sui voli dall’Europa

La Commissione europea ha preso contatto urgente con l'amministrazione Trump per trovare una soluzione condivisa

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
12 Maggio 2017
in Cronaca

Bruxelles – La decisione non è ancora stata presa ma l’intenzione è chiara: gli Stati Uniti di Donald Trump vogliono vietare di portare in cabina laptop, tablet e grandi gadget elettronici comprese le console di giochi ai passeggeri dei voli diretti dall’Europa. La Commissione europea ha confermato oggi di aver contattato urgentemente l’amministrazione statunitense per trovare una soluzione condivisa.

“Posso confermarvi che è stata mandata una lettera da parte di Violeta Bulk (commissaria europea per i Trasporti, ndr) e Dimitris Avramopoulos (commissario alla Migrazione, ndr)”, ha annunciato la portavoce della Commissione Ue per i trasporti, Anna-Kaisa Itkonen. Nella lettera si afferma che la Ue ha una “lunga e fruttuosa storia di cooperazione sulla sicurezza””con gli Stati Uniti, e che occorre agire assieme in risposta a “minacce comuni”. “In più ci sarà una chiamata nella giornata di oggi col segretario statunitense alla Homeland Security John Kelly e vari ministri degli Stati membri”, ha aggiunto la portavoce, spiegando che “al momento non ci sono ancora stati annunci ufficiali da parte delle autorità Usa sull’entità e i limiti del bando”.  “La nostra competenza è solo sugli aeroporti europei e non su quelli degli Stati terzi”,  ha chiarito Itkonen, concludendo con un laconico “vi terremo informati”.

Il tempo corre, e c’è fretta di agire per l’Ue: già mercoledì sera le compagnie aeree statunitensi hanno visto il segretario Kelly per discutere dell’estensione della messa di laptop, tablet e grandi gadget elettronici, comprese le console di giochi anche nei voli diretti con l’Europa e non solo con Medio Oriente e Africa. Un divieto dovuto a misure di anti-terrorismo: secondo l’intelligence Usa tutto ciò che è più grande di uno smartphone potrebbe contenere una bomba. Tuttora non è chiaro quale sia l’attuale valutazione di questa minaccia.

Il precedente divieto era scattato il 21 marzo scorso quando Washington aveva proibito i gadget sui voli diretti in arrivo da otto Paesi e da dieci aeroporti delle loro grandi città, tra i quali Dubai, Abu Dhabi e Istanbul. Le grandi compagnie aeree colpite vanno dalla Emirates alla Qatar Airways fino alla Turskish Airlines.

Tags: aereianti-terrorismocommissione uedonald trumplaptoppcstati unititabletunione europeavoli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Donald Trump
Opinioni

L’Ue sul filo del rasoio

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione