- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Pittella in Turchia: “La svolta autoritaria di Erdogan chiude le porte all’Ue”

Pittella in Turchia: “La svolta autoritaria di Erdogan chiude le porte all’Ue”

Il leader S&D si è recato ad Ankara per esprimere solidarietà ai politici e ai giornalisti perseguitati dal regime del presidente turco: "Per noi la democrazia e il rispetto dei diritti umani sono la priorità"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
12 Maggio 2017
in Politica Estera
Gianni Pittella (presidente S&D) insieme a Kemal Kılıçdaroğlu, leader del Partito popolare repubblicano (Chp)

Gianni Pittella (presidente S&D) insieme a Kemal Kılıçdaroğlu, leader del Partito popolare repubblicano (Chp)

Bruxelles – “Vista l’attuale situazione e il recente referendum costituzionale, siamo stati costretti a richiedere la sospensione delle trattative per l’adesione della Turchia all’Ue“. Così Gianni Pittella, presidente del gruppo dei Socialisti & Democratici (S&D) al Parlamento europeo al termine della sua visita di due giorni nella capitale turca, Ankara, dove si era recato per esprimere solidarietà ai giornalisti e ai politici perseguitati dal regime di Recep Tayyip Erdogan.

“Ho voluto assistere al processo per motivi politici contro Selahattin Demirtas, leader del partito (pro-curdo, ndr) Hdp. Più di cento cause sono state intentate contro il leader curdo da parte delle autorità turche. Questo non è accettabile”, ha dichiarato Pittella, sottolineando che “le idee politiche non possono essere imprigionate”. “Questa repressione dell’opposizione politica sta avvenendo insieme all’arresto di massa di giornalisti, giudici, ricercatori universitari e soldati, senza accuse e senza alcuna possibilità d’appello”, ha aggiunto il leader S&D, rivolgendosi direttamente alla massima autorità turca: “Chiediamo al presidente Erdogan di rilasciare immediatamente Demirtas e tutti i prigionieri politici”.

Gli incontri di oggi hanno mostrato una situazione allarmante in #Turchia, non possiamo arrenderci a questa deriva: https://t.co/qJjiiMiFht pic.twitter.com/SBVTkHanTK

— Gianni Pittella (@giannipittella) May 11, 2017

Pittella ha poi espresso la posizione del suo gruppo politico sui negoziati Ue-Turchia: “Storicamente, noi Socialisti & Democratici siamo stati tra i più forti sostenitori del futuro europeo di Ankara, e restiamo forse gli ultimi” a crederci ancora. Tuttavia, “Erdogan lo sta rendendo impossibile, trasformando la Turchia in un Paese sempre più autoritario. Siamo chiari: Erdogan sta chiudendo la porta all’Europa”. “Per noi – ha sottolineato il politico italiano – la democrazia e il rispetto dei diritti umani vengono prima. Ci opporremo a qualsiasi tentativo di barattare (l’accordo sulla, ndr) migrazione con l’unione doganale e la liberalizzazione dei visti”.

In conclusione, Pittella ha rivolto un appello all’opposizione: il Partito popolare repubblicano (Chp) e l’Hdp “proprio a causa della drammatica situazione della Turchia, hanno la responsabilità morale di mettere di lato le loro differenze e stare uniti per la democrazia”, ha detto il leader S&D. “E’ il momento di dare un’unica voce ai cittadini che hanno votato contro il referendum. Noi Socialisti & Democratici siamo pronti a supportare e facilitare questo processo cruciale. Ne va del futuro della relazione tra Ue e Turchia”, ha concluso il lucano.

Tags: chpcurdidemocracyErdogangianni pittellaHdpparlamento europeoreferendumS&DturchiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione