- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Bruxelles: Erdogan non può tenere qui un comizio a favore della pena di morte

Bruxelles: Erdogan non può tenere qui un comizio a favore della pena di morte

Il presidente turco, atteso a fine mese nella capitale belga per il summit Nato, polemico: "Pensino a pulire meglio le strade della città"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
15 Maggio 2017
in Politica Estera

Bruxelles – Niente comizi a Bruxelles per il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Lo ha stabilito il borgomastro della capitale belga Yvan Mayeur (Partito socialista), in vista della visita del leader di Ankara per la riunione Nato prevista per il 24-25 maggio. Polemica, ma obiettivamente deboluccia, la risposta di Erdogan: “Il sindaco pensi a rendere più pulite le strade di Bruxelles”.

Yvan Mayeur, borgomastro socialista di Bruxelles

Anticipare l’arrivo nella capitale belga di 12 o 24 ore per potervi organizzare un comizio in vista del referendum sulla pena di morte, che Erdogan vuole reintrodurre in Turchia: questo il piano del presidente turco, che ha però trovato la ferma opposizione delle autorità cittadine. “Non è il caso che il signor Erdogan venga a fare la sua festicciola a Bruxelles mentre i servizi di polizia dovranno già occuparsi (della sicurezza, ndr) del presidente americano Donald Trump”, aveva dichiarato la settimana scorsa il sindaco della città Mayeur al quotidiano belga L’Echo, autorizzando un arrivo anticipato del leader turco a patto che non abbia nessun comizio in programma. Polemica la risposta di Erdogan: “Non faccio visita a Bruxelles o alle autorità belghe, vado alla riunione della Nato. Il sindaco non è membro della Nato, farebbe meglio ad occuparsi della pulizia delle strade della sua città”, ha replicato il presidente della Turchia.

Una reazione che non ha cambiato di una virgola la posizione della capitale, alla quale è arrivato anche il sostegno del governo federale del Belgio. L’entourage del premier Charles Michel venerdì faceva notare di non essere al corrente di nessuna manifestazione, ma che se una tale ipotesi dovesse verificarsi il governo “non tollererà che i problemi interni della Turchia siano importanti in Belgio”. Il riferimento non casuale è al prossimo referendum sulla reintroduzione della pena di morte che il governo di Ankara, rafforzato dalla recente consultazione popolare sulla riforma costituzionale, è pronto ad indire nel Paese.

In casi estremi, la polizia di Bruxelles è pronta a mettere dei cordoni di sicurezza al di fuori delle sedi diplomatiche turche per evitare qualsiasi manifestazione non autorizzata. Tra gli altri Paesi dell’Ue, la Germania ha già annunciato che non consentirà che il voto per il referendum sulla pena di morte possa essere organizzato sul suo territorio.

Tags: belgiobruxellesErdogannatopena di mortereferendumturchiaYvan Mayeur

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
rutte von der leyen ue nato
Politica Estera

Ue-Nato, una nuova task force per rafforzare la cooperazione. In chiave anti-Russia, con un occhio a Trump

29 Ottobre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione