- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Parte domani il tour di Confcommercio per far conoscere alle imprese le opportunità offerte dall’Ue

Parte domani il tour di Confcommercio per far conoscere alle imprese le opportunità offerte dall’Ue

L’iniziativa organizzata insieme con la Commissione Ue prevede seminari per formare gli imprenditori sulla progettazione per accedere ai fondi Ue

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
18 Maggio 2017
in Economia, enindustry

Roma – “Far conoscere gli strumenti che l’Europa ci mette a disposizione e che, molto spesso, i nostri imprenditori non hanno conosciuto e non hanno avuto l’opportunità di utilizzare”: è l’obbiettivo che ha spinto Confcommercio a organizzare, insieme con la Rappressentanza della Commissione Ue in Italia, il road-show “Dare fondo ai fondi”. A spiegare le finalità dell’iniziativa, nel corso della riunione del Consiglio della confederazione delle imprese, è Alberto Marchiori, incaricato per le politiche Ue dell’organizzazione.

Il presidente della Confcommercio, Carlo Sangalli, sottolinea in una nota che “senza un terziario di mercato più produttivo sarà difficile creare nuova ricchezza, nuovo benessere, nuove forme di solidarietà sostenibili e durature in Europa”, e il tour che inizierà domani da Torino vuole appunto “contribuire alla crescita dell’attività e della cultura imprenditoriale, anche tramite la promozione e l’impiego delle opportunità di sviluppo per le imprese offerte dall’Ue”.

Nel presentare l’iniziativa, il capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, Beatrice Covassi, evidenzia cosa ha mosso l’istituzione comunitaria a sostenere l’iniziativa. “L’obbiettivo è migliorare l’accesso ai fondi”, spiega, “perché molto spesso l’Unione europea viene vista come lontana e a volte inutile, invece i fondi sono molti, abbiamo 150 miliardi di euro nella programmazione settennale, e moltissime possibilità per le piccole e medie imprese di avere anche accesso al credito”. Per questo il road show assume un’importanza “fondamentale per spiegare ai cittadini e alle imprese l’Europa concreta, quella delle opportunità e del fare”.

Oltre all’iniziativa con Confcommercio, Covassi ricorda che la Commissione europea sta “lavorando molto anche con i centri Europe Direct, centri di informazione ai cittadini e alle imprese, per far capire che i fondi ci sono” e per realizzare delle vere e proprie “scuole di progettualità e di imprenditorialità” dove le aziende possano acquisire gli strumenti e le competenze necessari per accedere ai finanziamenti.

Le tappe del road-show previste sono cinque: Torino (19 maggio), Palermo (17 luglio), Pordenone (15 settembre), Pistoia (19 settembre) e Bari (16 ottobre). Ogni appuntamento sarà organizzato in due momenti. La mattina sarà dedicata a un confronto con esponenti di Confcommercio, della Commissione europea, del Parlamento europeo, della politica e delle istituzioni locali. Il pomeriggio si svolgerà l’attività formativa vera e propria, con un workshop focalizzato sugli aspetti pratici dei bandi europei, dalla metodologia per l’individuazione di quello più adatto alle finalità dell’azienda fino alla preparazione del progetto per accedere ai finanziamenti.

Una sesta tappa si svolgerà il 29 novembre a Bruxelles, come momento conclusivo nel quale verranno tirate le somme dell’iniziativa. “Se l’esperienza risulterà positiva”, spiega Covassi, l’idea è di “far sì che questa sia una formazione permanente per le Pmi ma anche per i cittadini”. E che il progetto avrà probabilmente un seguito lo conferma anche Marchiori, annunciando che “ritorneremo probabilmente il prossimo anno con degli incontri mirati su bandi specifici, per fare formazione ai nostri funzionari e ai nostri rappresentanti politici”.

Tags: commissione europeaConfcommerciocovassifondi ueMarchioriSangalli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione