- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Miss Belgio nei guai: rischia di dover pagare 20mila euro per un post razzista

Miss Belgio nei guai: rischia di dover pagare 20mila euro per un post razzista

A inizio anno la giovane aveva usato l'emoticon dello sterco per deridere un uomo di colore in un commento, poi cancellato, sul suo account Instagram. Ora rischia un maxi risarcimento

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
19 Maggio 2017
in Cronaca
Romanie Schotte, Miss Belgio 2017

Romanie Schotte, Miss Belgio 2017

Bruxelles – Galeotto fu il commento (su Instagram). E’ il caso di Romanie Schotte, 19 anni, originaria di Bruges e vincitrice del concorso Miss Belgio 2017, che prima di essere nominata la più bella ragazza del Paese aveva insultato un uomo di colore in un commento su Instagram. Quell’uomo, la cui identità è finora rimasta segreta, le ha chiesto 20mila euro di danni per l’umiliazione subita.

Giovane, bella e…razzista? E’ l’accusa che si è sentita rivolgere in tante occasioni Miss Belgio da quel commento fuori luogo. Qualche tempo prima di vincere il concorso di bellezza, Romanie aveva postato una foto che la ritraeva sorridente su un tram, probabilmente a Bruxelles. Dietro di lei si intravedeva un uomo di colore: ‘That nigga’ (“Quel negro”, ndr), aveva commentato un follower della Miss, la quale al posto di rispondere per le rime o almeno lasciare cadere nel vuoto l’apostrofe razzista aveva a sua volta commentato con un poco simpatico ‘I know’ (“Lo so”, ndr), seguito da un emoticon di sterco. Schotte si era in seguito “giustificata” dicendo che in realtà l’emoticon rappresentava per lei “un cono di gelato al cioccolato”. Ben poco per spegnere le roventi polemiche nate immediatamente sui social.

La bella Romanie in uno scatto dal suo profilo Instagram

Qualche mese dopo la vicenda non è ancora chiusa. L’uomo della foto incriminata ha infatti reclamato 20mila euro di danni da Miss Belgio per l’umiliazione subita sulla rete, sostengono i media locali. Darline Devos, l’organizzatrice del concorso di bellezza, sarebbe stata contattata dall’uomo: “Ci ha scritto per dire che avrebbe mandato una lettera a Romanie, chiedendole dei soldi. Non conoscevamo nemmeno il suo nome prima che ci scrivesse”, ha dichiarato Devos a Sudpresse. Il caso di razzismo non è dunque terminato e alla giovane Miss Belgio non basterà cancellare un commento per sbarazzarsi della scomoda etichetta di razzista.

Tags: belgioMiss BelgiorazzismoRomanie Schotte

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

islamofobia
Cronaca

Aumenta l’islamofobia in Ue. Un musulmano su due è vittima di discriminazione nella vita quotidiana

24 Ottobre 2024
rider deliveroo gig economy piattaforme digitali
Editoriali

Piccolo razzismo quotidiano

2 Settembre 2024
Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
Politica Estera

Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

5 Dicembre 2023
Il primo ministro ungherese e leader di Fidesz, Viktor Orban [foto: archivio]
Cronaca

“Non vogliamo diventare popoli di razza mista”, l’Europa condanna Orban

27 Luglio 2022
L'Ambasciatrice Elena Basile con il Re Filippo del Belgio
Politica

L’ambasciatrice Basile lascia Bruxelles, il saluto dei reali a Palazzo

26 Marzo 2021
Politica

Il primo vertice contro il razzismo dell’UE. Von der Leyen: “Tutti dobbiamo assumerci delle responsabilità”

19 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione