- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, Barnier: “Intendo aprire la prima fase dei negoziati il 19 giugno”

Brexit, Barnier: “Intendo aprire la prima fase dei negoziati il 19 giugno”

Il funzionario della Commissione europea ha ricevuto l'investitura ufficiale da parte dei 27 Stati membri. Approvate anche le direttive dettagliate dell'Ue per le trattative col Regno Unito

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
22 Maggio 2017
in Politica

Bruxelles – “Intendo aprire la prima fase di negoziazioni il 19 giugno, in modo da informare i capi di governo dell’Ue al Consiglio europeo del 22-23 giugno”. Lo ha dichiarato oggi il capo negoziatore per la Brexit della Commissione europea, Michel Barnier, al termine di un Consiglio affari generali nel quale gli Stati membri lo hanno nominato formalmente negoziatore dell’Ue col Regno Unito. “In questo modo i negoziati comincerebbero esattamente un anno dopo il referendum britannico, a tre mesi dalla lettera di notifica di Theresa May”, ha sottolineato Barnier.

“La riunione di oggi è stata tappa politica importante: oggi il mio mandato è stato fissato a nome dei 27, e la missione che mi è stata data dal presidente Juncker mesi fa è stata confermata dal Consiglio europeo e ora anche dal Consiglio dell’Ue. Questa unità è estremamente importante”, ha spiegato il capo dei negoziati per la Brexit, aggiungendo che “questa decisione è per me un obbligo e un onore”. “C’è grande unità anche tra le istituzioni europee: Consiglio, Commissione e Parlamento. Siamo pronti e ben preparati”. ha continuato Barnier.

Confermata anche l’intenzione di Bruxelles di separare i negoziati col governo britannico in due fasi: prima “saldare i conti”, per poi occuparsi delle nuove relazioni tra Ue e Regno Unito. La stessa parola chiave ‘Citizens first’ (Prima i cittadini, ndr), vuol dire che bisogna risolvere il divorzio in modo sereno e chiaro, prima di iniziare qualsiasi discussione su un nuovo accordo con la Gran Bretagna: “sarebbe prova della fiducia reciproca su cui basare poi la nostra futura relazione”, ha sottolineato Barnier. La seconda fase, ha aggiunto, dovrebbe iniziare “spero” tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo.

Il capo dei negoziati per l’Ue ha in ogni caso chiuso la porta all’ipotesi di un mancato accordo: “La mia sola opzione è di concludere un buon negoziato. E’ stato il Regno Unito a scegliere di lasciare l’Ue, non il contrario. Devono assumere le responsabilità della loro scelta”, ha sottolineato Barnier, aggiungendo che “Non mi immagino che il governo britannico lascerà i negoziati. Ci saranno dei momenti di tensione, ma questo fa parte di ogni negoziato”. “Dobbiamo mettere le trattative nella prospettiva di un nuovo accordo”, ha concluso Barnier.

Il Consiglio ha approvato oggi anche le direttive dettagliate sulla strategia dell’Ue durante i negoziati, che indicano come priorità i diritti dei cittadini, il regolamento dei conti e la risoluzione dei problemi delle frontiere. “La nostra unità e il consenso sono stati mantenuti”, ha sottolineato il vice primo ministro di Malta Louis Grech, a capo del Consiglio sotto la presidenza maltese. Approvata anche una task force dedicata alla Brexit all’interno del Consiglio Ue: sarà guidata da Didier Seeuws, un consigliere belga del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk.

Tags: 19 giugnobrexitcommissione europeaLouis GrechMichel BarniernegoziatiRegno Unitounione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione