- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La strage dei ciclisti in Europa

La strage dei ciclisti in Europa

Vittime in calo negli ultimi anni, ma i numeri rimangono alti. L’Italia resta uno dei paesi in cui si muore di più pedalando sulle strade.

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
22 Maggio 2017
in Cronaca

Bruxelles – Sono ancora tanti, certamente troppi, i ciclisti che muoiono ogni anno pedalando sulle strade europee. Professionisti, come Michele Scarponi, o dilettanti, come Nick Hayden e centinaia di altri sconosciuti amanti delle due ruote. A confermarlo sono le statistiche: secondo l’ultimo rapporto sulla sicurezza stradale redatto dalla Commissione europea, infatti, soltanto nel 2014 i ciclisti morti per strada arrivano a 2.112, rappresentando l’8,1 per cento del totale degli incidenti stradali fatali avvenuti sul territorio europeo. In generale, le cifre mostrano un calo effettivo delle vittime avvenuto negli ultimi anni (circa -30 percento tra il 2005 e il 2014), anche se si è rilevato un lieve aumento tra il 2013 e il 2014 (+5.5 per cento).

Tra i paesi in cui si contano più vittime si trovano quelli più popolosi: la Germania con 396 vittime nel 2014, l’Italia con ben 273 e la Francia con 159, ma anche la Polonia che ne conta 286. Il nostro paese, dunque, presenta numeri piuttosto alti, evidenti anche dal confronto con la Gran Bretagna che, seppure con una popolazione che per dimensione è simile a quella italiana, ha registrato nello stesso anno un numero di vittime decisamente più ridotto (116).

Tags: ciclistiHaydenincidentistradavittime

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

INCIDENTE NOTTURNO [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Sicurezza stradale, nel 2022 le vittime aumentano: +4 per cento sul 2021

12 Aprile 2024
ciclisti
Cronaca

Le strade europee diventano più sicure, ma i morti in bicicletta non diminuiscono. Negli Usa c’è chi dà la colpa ai Suv

27 Settembre 2023
Cronaca

Forti alluvioni in Germania, Belgio e Paesi Bassi. Bruxelles attiva il meccanismo UE di protezione civile

15 Luglio 2021
David Sassoli
Notizie In Breve

Sassoli a Madrid renderà omaggio alle vittime di COVID-19

14 Luglio 2020
Scontro tra treni a Pioltello, nell'area metropolitana di Milano [archivio, fonte: Vigili del Fuoco]
Cronaca

Nell’UE diminuiscono gli incidenti ferroviari, ma aumentano in Italia

22 Gennaio 2020
Cronaca

Alcol e guida: Dal 2010 l’Italia non fornisce dati sui morti causati dall’etilismo

9 Gennaio 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione