- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Malta, un paradiso fiscale nascosto?

Malta, un paradiso fiscale nascosto?

Inchiesta EIC (European Investigative Collaborations): “La piccola isola del mediterraneo agisce come base per l’evasione fiscale nell’Ue”. Il governo replica rivendicando la sua trasparenza sul sistema fiscale vigente nel paese

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
22 Maggio 2017
in Politica

Bruxelles – Che a Malta l’imposizione fiscale su aziende e persone molto facoltose non sia proprio tra le più pesanti è un fatto noto, ma le polemiche suscitate dall’ultima inchiesta realizzata dall’EIC (European Investigative Collaborations) sollevano la reazione del Governo di La Valletta, che si dichiara piuttosto sorpreso dell’improvviso interesse mostrato dalla stampa internazionale nei confronti del proprio regime fiscale.

Roderick Galdes, segretario parlamentare per l’Agricoltura del Governo di Malta

“La legislazione vigente e il nostro sistema di tassazione corrispondono a quelli in uso già da prima che Malta entrasse a far parte dell’Unione Europea”. Queste le parole di Roderick Galdes, segretario parlamentare per l’Agricoltura, riportate da Euobserver. “Ci sono state delle negoziazioni volte al mantenimento del sistema prima che malta entrasse (nel 2004). Il sistema è stato in uso durante tutti questi anni”, ha chiarito Galdes in una conferenza stampa organizzata ieri a Malta, sostenendo le reazioni dure del Primo Ministro e del Ministro dell’economia maltese arrivate già nel weekend.

“Sebbene tragga guadagni dai vantaggi derivanti dall’adesione all’Ue – sostiene, invece, l’EIC – Malta ospita larghe imprese e soggetti privati benestanti che cercano di eludere il fisco nei propri paesi d’origine”. I report pubblicati, in particolare, denunciano che se l’imposta sui profitti d’impresa viene ufficialmente fissata al 35 per cento, le imprese i cui azionisti non si trovano a Malta possono ottenere un rimborso pari all’85 per cento, arrivando di fatto, a pagare un’imposizione pari solamente al 5 per cento. Una quota decisamente bassa rispetto alla media europea che viaggia intorno al 22 per cento.

Tags: EICfiscoimpostemaltaRoderick Galdestasse

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Horizon aziende
Digital

Bruxelles aumenta a 1,4 miliardi i fondi per le aziende ad alto potenziale tecnologico

29 Ottobre 2024
La bandiera di Antigua e Barbuda
Notizie In Breve

Antigua e Barbuda rimossa dalla lista Ue dei paradisi fiscali

8 Ottobre 2024
[foto: Emanuele Bonini]
Politica

Balneari, nuovo richiamo Ue all’Italia: “Da concessioni perdite fiscali significative”

19 Giugno 2024
Politica

I programmi elettorali dei partiti/ 5: Il Green Deal tra agende di modifica, corse agli investimenti e tasse ai più ricchi

16 Maggio 2024
Paradise Island, Bahamas. [foto: wikimedia commons]
Economia

Bahamas e Isole Turks e Caicos cancellate dalla lista Ue dei paradisi fiscali

20 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione