- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Prudente accoglienza di Macron a Gentiloni, e in Italia cresce la febbre per il voto anticipato

Prudente accoglienza di Macron a Gentiloni, e in Italia cresce la febbre per il voto anticipato

Il presidente del Consiglio riceve il sostegno sui migranti nel breve termine, ma sui temi economici servirà più tempo, così il Pd parla espressamente di far fare la legge di bilancio a un nuovo governo

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
22 Maggio 2017
in Politica
Il presidente del Consiglio Paolo gentiloni in visita dal presidente francese Emmanuel Macron (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Il presidente del Consiglio Paolo gentiloni in visita dal presidente francese Emmanuel Macron (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

Roma – Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni vola a Parigi e incassa il riconoscimento e il sostegno da parte del neo inquilino dell’Eliseo, Emmanuel Macron, sulla richiesta di una politica comune europea per l’immigrazione. Sulle questioni economiche, però, il discorso è più complesso, e il comune intento per un’Europa e un’Eurozona “più forti” è incanalato su una prospettiva di più lungo periodo, cosa che si riflette in un aumento delle pressioni per la fine anticipata della legislatura.

Il presidente francese ha manifestato “l’auspicio della Francia di lavorare con l’Italia e la Germania e con tutti i Paesi che vogliono avanzare per rilanciare le prospettive europee”. Tuttavia, “nell’immediato” è alle politiche migratorie comuni, a partire dalla riforma del regolamento di Dublino sull’asilo, che si è riferito. Per le questioni economiche va invece stabilita “una road map che consentirà di arrivare a costruire un budget comune” e una governance della Zona euro “che consenta di ridurre le divergenze tra le nostre economie, che hanno creato delle tensioni finanziarie di cui l’Italia ha patito negli ultimi anni”.

È stato lo stesso Gentiloni ad ammettere che “non sarà un processo immediato” quello dello “sviluppo della nostra unione monetaria sempre più verso un’unione fiscale e un’unione bancaria”. Per l’inquilino di Palazzo Chigi, “l’importante è cominciare e andare nella giusta direzione, su regole comuni che l’Italia vuole rispettare”, ma “che devono sempre più incoraggiare la convergenza e non le differenze tra i diversi paesi europei”.

La marcia è cominciata, dunque, ma il traguardo è lontano. Così, mentre l’esecutivo riceve dalla Commissione europea le raccomandazioni economiche da rispettare con la manovra da presentare a metà ottobre, il termometro della politica italiana fa segnare temperatura in aumento per la febbre da elezioni anticipate. Un’apertura a questa ipotesi l’ha fatta il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, che è in cerca di un’intesa con il Pd. Per ora sulla legge elettorale, ma in futuro potrebbe trasformarsi anche in coalizione di governo.

In un’intervista alla Stampa, il capogruppo del Pd, Ettore Rosato, ha colto l’apertura per dire che “il voto anticipato non è certo un tabù”, ma “può essere l’epilogo naturale di una legge (elettorale, ndr) fatta con attenzion” e “senza perdere più tempo, prima dell’estate”. Poi, per essere più chiaro, ha aggiunto che “consentire a un nuovo governo di fare la legge di bilancio, impostando il suo mandato nei prossimi cinque anni sarebbe più logico”. È la conferma che l’azionista di maggioranza dell’esecutivo Gentiloni, il Partito democratico, è determinato ad andare al voto subito dopo l’estate.

In questo modo, la legge di bilancio diventerebbe tema da campagna elettorale, con la consapevolezza che a mantenere le promesse ci si penserà dopo il voto. A quel punto, chi avrà il compito di farlo potrà  scegliere se mantenere quelle fatte agli elettori o gli impegni presi dall’Italia nei confronti di Bruxelles. La prossima settimana, con il previsto arrivo della riforma elettorale in Aula alla Camera, si capirà meglio se l’iter della legge ha chance di procedere spedito, fermo restando che i numeri incerti del Senato possono sempre rimettere tutto in discussione.

Tags: elezioni anticipateGentiloniincontroMacronparigi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione