- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Entro l’estate Parigi avrà un nuovo servizio di scooter-sharing elettrici

Entro l’estate Parigi avrà un nuovo servizio di scooter-sharing elettrici

Il gruppo tedesco ha annunciato di voler mettere a disposizione di "giovani persone attive, in cerca di flessibilità e intermodalità", circa 600 veicoli elettrici per muoversi tra le strade parigine

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
23 Maggio 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – Un nuovo servizio di scooter-sharing elettrici sbarcherà per le strade di Parigi entro la prossima estate. È questa la novità annunciata dal gruppo tedesco Bosch che intende esportare la positiva esperienza di Berlino per sviluppare nuovi servizi di mobilità connessa. “E-scooter Coup” sarà il nome dei circa 600 veicoli elettrici messi a disposizione dei cittadini parigini dalla controllata del gruppo tedesco Coup.

Previsto per luglio, il servizio sarà in concorrenza con il Cityscoot francese, che già offre una flotta di circa mille motorini. Nonostante questo, il Ceo di Coup, Maureen Houle, sostiene che la “stima dei circa 2 milioni di clienti, rivista in costante crescita, lascia abbastanza spazio per due ‘player’ in questo tipo di mercato”. In particolare, l’offerta messa sul campo da Coup porterà nelle strade parigine scooter elettrici collegati e geo-localizzati tramite un’applicazione per smartphone. Equipaggiati con un casco, avranno un limite di 45 km/h e saranno in grado di guidare per circa 100 km con due ricariche. Inizialmente gli scooter saranno distribuiti nel centro della capitale, tra il primo e l’undicesimo distretto (esclusi il 5°, 6° e 7°), costringendo gli utenti a riconsegnare il veicolo entro questo perimetro e nella zona da cui lo hanno prelevato. In seguito, a servizio avviato, è previsto l’ampliamento dell’area interessata.

Per il lancio, la compagnia ha deciso di limitare l’accesso ai mezzi elettrici solo per le persone sopra i 21 anni, in possesso di una patente di guida. Inoltre, la formula privilegiata è quella di un prezzo fisso di quattro euro per la prima mezzora e un euro ogni 10 minuti successivi. Scopo del servizio, fanno sapere da Coup, è quello di rispondere ai bisogni delle “giovani persone attive, in cerca di flessibilità e intermodalità”. La filiale del gruppo tedesco mira ad espandere la propria rete di scooter elettrici anche nelle altre capitali europee se il passaggio da Berlino a Parigi risulterà vincente.

Tags: berlinoBoschCoupe-scootermobilitàparigiscooter elettriciscooter-sharing

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
La riunione informale del consiglio Competitività [Budapest, 9 luglio 2024. Foto: European Commission]
Politica

La presidenza ungherese: “Garantire sussidi per l’auto elettrica”

9 Luglio 2024
Green Economy

Corte dei conti Ue dura con le politiche per l’auto pulita: “Una strada in salita”

22 Aprile 2024
Brexit, Regno Unito
Politica

La Commissione Ue propone di aprire i negoziati con il Regno Unito per la mobilità giovanile

18 Aprile 2024
bici, bicicletta
Cronaca

Il Comitato delle regioni Ue presenta la Dichiarazione europea sull’uso della bici

18 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione