- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Ue condanna l’attentato di Manchester ed esprime solidarietà a Londra

L’Ue condanna l’attentato di Manchester ed esprime solidarietà a Londra

Tajani e Tusk manifestano solidarietà alle vittime e ai loro familiari, Juncker assicura che la collaborazione tra Ue e Uk nella lotta al terrorismo continuerà. Hammond informato solo stamattina

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
23 Maggio 2017
in Cronaca

Roma – Le istituzioni europee reagiscono all’attentato di Manchester esprimendo la loro solidarietà alle vittime e alle loro famiglie e assicurando che la vicinanza al Regno unito proseguirà per contrastare insieme il terrorismo. Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, in un tweet si dice “scioccato” dall’attentato e dedica alle vittime, alle loro famiglie e ai feriti i suoi “pensieri e preghiere”.

https://twitter.com/EP_President/status/866881140241694722

“Pensieri per le vittime” anche da parte del presidente del consiglio europeo, Donald Tusk che dice di avere “il cuore a Manchester”.

My heart is in Manchester this night. Our thoughts are with the victims.

— Donald Tusk (@donaldtusk) May 23, 2017

Il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker, in una nota, fa saperedi aver appreso con “tristezza e shock profondo” la notizia dell’attentato. Il capo dell’esecutivo comunitario esprime la “più profonda partecipazione alla premier Theresa May e al popolo britannico”. “oggi piangiamo con voi”, dice, “domani lavoreremo al vostro fianco per combattere chi cerca di distruggere il nostro stile di vita”.

My deepest sympathies to @Number10gov and to the British people. Today we mourn with you. #Manchester https://t.co/0CENbCMPQr

— Jean-Claude Juncker (@JunckerEU) May 23, 2017

Secondo l’alta rappresentante Ue per la Politica estera e di sicurezza, Federica Mogherini, l’aggressione di Manchester “è chiaramente un attacco alla gioventù europea e al suo amore per la vita”, ma “la paura non prevarrà”, sostiene indicando che “la migliore risposta all’attacco terroristico è che i nostri giovani europei continuino a vivere insieme, a godere della vita insieme e reagire in questo modo”. Per l’italiana “questo è il momento del cordoglio, ma anche il tempo dell’azione”, e quindi “sono stata appena in contatto con il ministro degli Esteri del Regno unito, Boris Johnson, offrendo tutto il sostegno delle istituzioni europee che può essere considerato utile dalle autorità britanniche”, rivela.

Anche “la Nato è al fianco del Regno unito nella lotta al terrorismo”, assicura il segretario generale dell’Alleanza atlantica, Jens Stoltemberg, su Twitter, aggiungendo la propria vicinanza alle vittime.

My thoughts are w/ the young people & all affected in barbaric #Manchester attack. #NATO stands with the UK in the fight against terrorism.

— Jens Stoltenberg (@jensstoltenberg) May 23, 2017

La bandiera britannica al fianco di quella europea e del tricolore italiano esposti a mezz’asta a Palazzo chigi

Dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, il messaggio che “l’Italia si unisce al popolo e al governo britannici. I nostri pensieri alle vittime dell’attacco di Manchester e alle loro famiglie”, assicura in un tweet in cui anticipa i contenuti delle dichiarazioni alla stampa che farà a mezzogiorno da Palazzo Chigi, dove è esposta una bandiera britannica a fianco a quella europea e al tricolore a mezz’asta in segno di lutto.

Italia si unisce al popolo e al governo britannici. I nostri pensieri alle vittime dell'attacco di #Manchester e alle loro famiglie

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) May 23, 2017

Da Berlino, la cancelliera tedesca Angela Merkel si rivolge direttamente ai britannici per dire che “la Germania è al vostro fianco” e che l’attentato “potrà solo rafforzare la nostra determinazione ad andare avanti, con i nostri amici britannici. contro coloro che pianificano e realizzano atti di disprezzo per il genere umano”.

Singolare invece la dichiarazione del ministro delle Finanze britannico Philip Hammond, il quale, entrando a Bruxelles all’Ecofin di questa mattina, ha dichiarato: “Mi sono svegliato questa mattina con la notizia terribile di questo attacco barbarico a Manchester”. Evidentemente ieri sera nessuno ha ritenuto di disturbarlo, o che fosse importante informarlo.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato al telefono con la premier May, esprimendo condoglianze ed offrendo aiuto.

.@POTUS has spoken with U.K. Prime Minister @theresa_may to offer condolences and support on behalf of the US #manchesterattack

— Kayleigh McEnany 45 Archived (@PressSec45) May 23, 2017

Tags: antonio tajaniattentatodonald trumpjunckerManchesterPhilip Hammondragazziterrorismotusk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione