- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » I giovani raccontano l'Europa » #EnergyTalk2017, a Trevi tre giorni sui temi ambientali che animeranno il G7

#EnergyTalk2017, a Trevi tre giorni sui temi ambientali che animeranno il G7

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Maggio 2017
in I giovani raccontano l'Europa

Sarà il G7 degli esordienti quello del prossimo 26 e 27 maggio a Taormina. La “Perla dello Ionio” sarà teatro della prima stretta di mano tra Donald Trump ed Emmanuel Macron, oltre che l’”esordio” del premier Paolo Gentiloni. Sulle sponde siciliane sono attesi i leader di Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Giappone, Italia, Canada e Unione Europea per affrontare tematiche quali diritto al cibo e sicurezza alimentare, salute e sanità globale, parità di genere, mobilità e migrazioni.

Non potrà mancare un focus sulla questione ambientale, un confronto sull’attuazione dell’Accordo di Parigi e sull’impellenza di un processo di decarbonizzazione globale. Tema delicato viste le difficoltà del passaggio da energie fossili a rinnovabili, con la voce fuori dal coro del presidente Trump rispetto agli accordi sul clima, nonostante gli Usa siano ai minimi storici per emissioni di CO2, la Cina che ha abbandonato la sua indole inquinante per essere uno dei principali investitori in energie pulite e le economie in via di sviluppo ancora poco attente alla questione climatica.

Di questo e di altro si è parlato all’evento “Energia tra fatti, comunicazione, comunità”, una tre giorni (18 – 20 maggio) di formazione e discussione nella suggestiva cornice della città di Trevi. Un incontro promosso dal World Energy Council (Wec) Italia, AskaNews e GLOBE – Associazione nazionale per il clima, che ha coinvolto imprese, politici, stakeholder e media, basato sulla pratica del think tank all’americana: tavole rotonde per raccogliere pareri e analizzare i punti della nuova Strategia Energetica Nazionale (Sen), che verrà sottoposto a consultazione pubblica per trenta giorni.

Fulcro della discussione è stato il concetto di transizione sostenibile, da un punto di vista sia ambientale che sociale: l’obiettivo è una conversione delle fonti di approvvigionamento energetico, a favore delle rinnovabili, e il passaggio da un’economia chiusa a una circolare, che reinvesta nei propri scarti di produzione. Come ha chiarito Silvia Francescon, a capo della sede romana dell’European Council on Foreign Relations: “Parlare di energia significa parlare di dove si va a investire, quali posti di lavoro si vanno a creare e quali posti di lavoro possono soffrire. Ecco perché parlo di transizione equa, che non lasci nessuno indietro”. Una riconversione del mercato da rendere il meno traumatica possibile per tutti gli attori coinvolti, compresi i cittadini. Per questi ultimi la responsabilità dei media gioca un ruolo fondamentale, come sottolineato più volte nella tre giorni. “La narrazione mediatica tendenzialmente oggi antepone l’esigenza commerciale a quella di contribuire a svolgere una funzione didattica su tematiche come queste, così complesse e impegnative”, spiega il senatore Nicola Latorre, presidente della commissione Difesa. “Intanto la politica faccia il suo dovere, augurandoci che la comunicazione sappia fare tesoro di questa esigenza”: questione non facile, ma dalla cittadina umbra sono arrivati segnali positivi, di buon auspicio per l’imminente G7.

Anna M. Colacori, Salvatore Tancovi

Tags: askanewsclimaenergiaG7globeTaorminatrevi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
valencia
Cronaca

La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

11 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Campagna alluvionata [Foto: imagoeconomica]
Cronaca

Maltempo, dall’Ue 3,96 milioni per le inondazioni in Valle d’Aosta

25 Ottobre 2024
Zelensky Parlamento Ue ucraina
Politica

Via libera dell’Eurocamera al maxi-prestito da 35 miliardi per l’Ucraina finanziato con gli extra profitti degli asset russi

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione