- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » “Solo in Francia McDonald’s butta via 115 tonnellate di imballaggi ogni giorno”

“Solo in Francia McDonald’s butta via 115 tonnellate di imballaggi ogni giorno”

La denuncia dell'Ong 'Zero Waste': i rifiuti dei negozi della famosa catena di fast food sono aumentati di circa il 20% tra il 2013 e il 2015 in Francia

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
25 Maggio 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – A livello mondiale quasi 2,8 milioni di tonnellate di imballaggi vengono utilizzati al minuto, mentre in Francia ne vengono gettate 115 tonnellate ogni giorno. Sono i numeri allarmanti dei rifiuti prodotti da McDonald’s e rivelati in un rapporto dell’Ong ‘Zero Waste France’.

I rifiuti dei negozi della famosa catena di fast food si basano sul principio dell’uso unico e sono aumentati di circa il 20% tra il 2013 e il 2015 in Francia, secondo mercato mondiale di McDonald’s (dietro agli Stati Uniti) in termini di cifre d’affari. Eppure – denuncia l’Ong – invece di aumentare, il tasso di riciclo dei rifiuti sta diminuendo: dal 26,5% al 25% nello stesso periodo, mentre nei Paesi vicini (Germania, Olanda e Paesi Bassi), supera il 90%. Numeri imputabili alle politiche di riciclaggio, lontane dall’essere generalizzate nei ristoranti, sottolinea Zero Waste. In più, lamenta il rapporto, si è assistito a una crescita dei rifiuti organici (dal 13% del totale nel 2013 al 20,3% nel 2015), il che comporta un maggiore spreco nella preparazione dei pasti.

Per Zero Waste è fondamentale che McDonald’s dia il buon esempio alle altre catene di fast food: un miglioramento delle sue pratiche “potrebbe avere un impatto considerabile e funzionare come riferimento per tutto il settore”, ha affermato Laura Châtel, responsabile legale di Zero Waste France. L’Ong suggerisce di “generalizzare la cernita degli imballaggi e dei rifiuti organici”, ma anche di “realizzare un sistema di consegna che fornisca scatole o bicchieri riutilizzabili che i clienti potrebbero riportare”. Una rivoluzione verde, che – temono gli autori del rapporto – o partirà dall’esempio, anche in termini di immagine, di giganti come McDonald’s o non partirà affatto.

Tags: ambientefranciaimballaggimcdonald'sriciclarerifiutistati unitizero waste

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa, come funziona l’elezione dal risultato imprevedibile

5 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione