- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Orban sfida l’Ue: l’Ungheria non cambierà la legge anti-Soros

Orban sfida l’Ue: l’Ungheria non cambierà la legge anti-Soros

"Non vediamo argomenti validi nella richiesta della Commissione", ha detto alla stampa il vice-premier ungherese Janos Lazar. Ora la procedura approderà alla Corte europea, ma Trump potrebbe intervenire

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
29 Maggio 2017
in Politica
Victor Orban

Victor Orban

Bruxelles – Viktor Orban sfida Bruxelles e non cambia la legge anti-Soros. E’ quanto emerso dal contenuto della lettera inviata negli scorsi giorni dal governo ungherese alla Commissione europea, che aveva chiesto a Budapest di cambiare la legge che causerebbe la chiusura dell’Università dell’Europa Centrale (Ceu), fondata dal filantropo americano George Soros.

“Non vediamo argomenti validi nella richiesta della Commissione”, ha detto alla stampa il vice-premier Janos Lazar, annunciando la posizione di Budapest. Secondo i legali del governo del premier Orban, infatti, la legge non viola nessuna regola europea. Per questo l’esecutivo ungherese non intende cambiare nulla e sfida apertamente la Commissione europea, che aveva chiesto all’Ungheria di modificare la normativa. A fine aprile Bruxelles aveva avviato una procedura d’infrazione contro l’Ungheria per la legge sull’istruzione, ritenendo che contenesse una limitazione ingiustificata della libertà di prestazione dei servizi, una delle libertà fondamentali del mercato unico dell’Ue. In quei giorni la legge era stata difesa da Orban in persona dagli scranni della plenaria di Strasburgo: “Io so che la forza, le dimensioni e il peso dell’Ungheria è limitato rispetto al peso vostro e a quello di Soros”, aveva detto ai deputati il premier ungherese, attaccando poi duramente l’imprenditore statunitense definendolo uno “speculatore finanziario americano”.

A questo punto, la procedura approderà alla Corte europea, che potrebbe obbligare Budapest ad una modifica, ma soltanto in tempi lunghi. Da parte sua la Ceu, che ha sede nella capitale ungherese, potrebbe dover rinunciare a cominciare il nuovo anno accademico a gennaio. Tuttavia, il rettore dell’Università americana, Michael Ignatieff, durante una conferenza a Bruxelles aveva assicurato che l’ateneo avrebbe continuato ad operare “qualsiasi cosa succeda”. A questo punto è probabile che ci sia un intervento diplomatico, ben prima della sentenza della Corte Ue, da parte degli Usa, che finora hanno voluto evitare il confronto diretto col governo di Budapest. Donald Trump potrebbe sentirsi chiamato direttamente in causa per difendere l’attività di una tra le più celebri università americane all’estero. Intanto in settimana il commissario europeo alla migrazione, Dimitris Avramopoulos incontrerà proprio George Soros a Bruxelles.

Tags: budapestCeucommissione europeadonald trumpGeorge SorosMichael Ignatieffstati unitiungheriaviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione