- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » 120 milioni dall’Ue per il WiFi gratuito in tutte le piazze e biblioteche europee

120 milioni dall’Ue per il WiFi gratuito in tutte le piazze e biblioteche europee

Le tre istituzioni comunitarie hanno raggiunto nella notte l'accordo politico per il finanziamento dell'iniziativa WiFi4EU che permetterà alle autorità locali di chiedere un finanziamento sotto forma di voucher per creare hotspot gratuiti negli spazi pubblici. Ansip: Primo passo, ma ancora molto resta da fare

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Maggio 2017
in Cronaca

Bruxelles – Gli spazi pubblici di tutta Europa, anche i più remoti, potrebbero presto essere dotati di una connessione wifi gratuita. Durante la notte le tre istituzioni comunitarie (Parlamento, Consiglio e Commissione) hanno trovato un accordo politico sul finanziamento dell’iniziativa WiFi4EU, che metterà a disposizione dei comuni Ue 120 milioni di euro per fornire biblioteche, parchi, ospedali, piazze e uffici pubblici delle strutture necessarie per garantire ai cittadini una connessione internet gratuita e di qualità. Secondo i calcoli di Bruxelles, il finanziamento riuscirà a far diventare “WiFi Free zone” fra i 6mila e gli 8mila comuni. I dettagli su dove saranno pescati i 120 milioni richiesti verranno esplicitati durante le discussioni in corso per il quadro finanziario pluriennale. Le autorità locali potranno quindi chiedere il supporto economico dell’Ue sotto forma di voucher una volta che il sistema sarà messo in piedi in maniera ufficiale, e il processo per farlo sarà “non-burocratico”, assicurano le istituzioni comunitarie.

Secondo il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, che aveva lanciato l’iniziativa nel settembre 2016 durante il suo discorso sullo stato dell’Unione, WiFi4EU contribuirà a raggiungere l’obiettivo di dotare ogni paesino europeo di un accesso gratuito a internet intorno ai principali luoghi pubblici di aggregazione entro il 2020. “La strategia per il Mercato unico digitale punta a costruire un’Europa pienamente connessa dove ognuno dispone di reti digitali di alta qualità” ha commentato il vicepresidente responsabile per il settore, Andrus Ansip. “WiFi4EU è un primo passo a cui do il benvenuto, ma ancora molto altro deve essere fatto per avere una connessione ad alta velocità in tutti i territori Ue – ha puntualizzato il commissario – come migliorare il coordinamento europeo sullo spettro e stimolare gli investimenti con l’intento di aiutare a costruire le reti ad alta capacità di cui l’Europa ha bisogno”.

Tags: Andrus Ansipconnessione internetconnettivitàdigitaleJean-Claude Junckermercato unico digitalewifiWiFi4Eu

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue designa l’iPadOS di Apple ai sensi della Legge sui Mercati Digitali

29 Aprile 2024
Infrastruttura Digitale
Digital

Cavi sottomarini, Mercato unico delle telecomunicazioni e nuove sfide. L’Ue affronta il futuro digitale

21 Febbraio 2024
Giustizia Digitale
Digital

La modernizzazione della giustizia in Ue: ok definitivo all’uso di strumenti digitali nei procedimenti transfrontalieri

23 Novembre 2023
regolamento intelligenza artificiale
Digital

L’Ue accoglie i principi-guida e il Codice di condotta G7 sull’intelligenza artificiale: “Integreranno il nostro Atto sull’Ia”

30 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione