- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Corbyn attacca May sulla Brexit: “Se vinco io ci sarà di certo un accordo con l’Ue”

Corbyn attacca May sulla Brexit: “Se vinco io ci sarà di certo un accordo con l’Ue”

La premier uscente ha ribadito di preferire un "no deal ad un cattivo patto". Laburisti in crescita nei sondaggi ma sempre dietro ai conservatori

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
30 Maggio 2017
in Politica Estera

Bruxelles – Sale la tensione in Gran Bretagna in vista delle elezioni nazionali, previste per il prossimo 8 giugno. La Brexit è uno dei temi centrali della campagna elettorale, che vede affrontarsi principalmente i Conservatori della premier uscente Theresa May e i Laburisti guidati da Jeremy Corbyn. Quest’ultimo, durante un dibattito televisivo elettorale, ha attaccato May, promettendo che l’addio del Regno Unito all’Unione non avverrà “senza un accordo” con l’Ue se il Labour verrà eletto. Corbyn ha inoltre assicurato di voler “rispettare il risultato del referendum”, ma di voler negoziare anche “un accordo di libero scambio con Bruxelles” e mantenere rapporti stretti con l’Europa.

Il dibattito televisivo, fatto a distanza poiché la leader conservatrice ha rifiutato un confronto in diretta, ha svelato la notevole distanza tra i principali partiti britannici sulla Brexit. Ieri sera May ha affermato ancora una volta che un “no deal (nessun accordo, ndr) è sempre meglio di un cattivo accordo”, una ricetta che continua a ripetere da gennaio, non si capisce se per motivi strategici o perché ne sia davvero convinta. Corbyn ha invece attaccato la presa di posizione dei Tories, sostenendo che “noi (Laburisti, ndr) faremo in modo che ci sarà un accordo”, mostrando di non voler neanche considerare l’ipotesi nefasta di un mancato compromesso con l’Ue.

A poco più di una settimana dalle elezioni britanniche, il dato che emerge è la costante risalita del Labour, passato dal -20% circa nei sondaggi ad un più confortante -6% dai conservatori. Così se fino al mese scorso la vittoria dei Tories sembrava scontata, oggi non è più così. La Brexit resta un tema sul quale i conservatori puntano forte, dato che i britannici confidano maggiormente in May piuttosto che Corbyn per guidare i negoziati con Bruxelles. Ma i laburisti stanno convincendo sempre più persone a votarli, denunciando la catastrofica politica di austerità portata avanti dal governo, che ha messo in crisi le politiche sociali di base nel Paese, dall’istruzione alla sanità. “La scelta in queste elezioni è tra i conservatori che si occuperanno dei pochi e i laburisti che lo faranno per i molti”, ha ribadito ieri Corbyn. Le sue chance di vittoria sembrano dipendere gran parte dalla capacità del partito di spostare l’asse della campagna su questi temi, piuttosto che sulla Brexit tanto cara ai Tories.

Tags: brexitelezioniJeremy CorbynLabourRegno UnitoTheresa MayTories

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Tunisia elezioni
Politica Estera

Nelle elezioni farsa in Tunisia il presidente Kais Saied ha stravinto. L’Ue: “Prendiamo atto delle denunce della società civile”

7 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione