- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Londra dovrà pagare, in euro, tutte le sue pendenze dopo la Brexit

Londra dovrà pagare, in euro, tutte le sue pendenze dopo la Brexit

Il "Documento numero 2" della Task force della Commissione dettaglia le linee guida sugli aspetti finanziari del negoziato di separazione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Maggio 2017
in Politica

Bruxelles – Non si parla di cifre, ma di capitoli di spesa e di date. Nel “Documento numero 2” sui negoziati Brexit, la Task force della Commissione europea definisce le linee guida sugli aspetti finanziari della separazione del Regno Unito dall’Unione europea, mettendo nero su bianco che nessuno sconto è previsto e che i pagamenti andranno fatti nella maniera meno dannosa possibile per gli interessi dell’Ue.

Si tratta di un testo di dieci pagine (ridiffuso oggi 12 giugno in forma definitiva), compreso un allegato dove sono indicati i singoli capitoli di spesa, nel quale non ci sono novità rispetto a quanto sempre annunciato dall’Ue e definito poi dalla Linee guida approvate dai governi. Forse anche per questo, come nel caso del Documento numero 1 sui diritti dei cittadini, ieri i due candidati dei maggiori partiti britannici, Theresa May e Jeremy Corbin, non ne hanno per nulla parlato nelle loro apparizioni televisive.

Il testo ribadisce che si punta ad “un unico accordo”, che contenga il saldo di tutte le pendenze: bilancio dell’Unione, contributi agli enti dell’Ue, a fondo speciali, il tutto elencato nell’allegato. “Il Regno Unito deve onorare la sua quota di finanziamento di tutti gli obblighi intrapresi quando era membro dell’Unione”, sottolinea il documento, obblighi che saranno stimati “in percentuale sul totale delle spese Ue”, secondo una metodologia che andrà stabilita nella prima fase dei negoziati, cioè entro la fine del 2017, massimo inizio 2018. In cambio, però, “Il Regno Unito dovrebbe continuare a beneficiare di tutti i programmi fino alla loro chiusura, a condizione che rispetti la legislazione dell’Unione” per questi programmi.

I conti, si stabilisce, “saranno fatti in euro e tutti i pagamenti saranno fatti in euro”.

Tags: aspetti finanziaribrexitnegoziatopagamenti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Zelensky Parlamento Ue ucraina
Politica Estera

Tra gli europei resta forte il sostegno all’Ucraina, anche inviando armi. Ma dicono “no” a un intervento delle truppe

3 Luglio 2024
Brexit, Regno Unito
Politica Estera

Il Regno Unito dice no alla proposta dell’Ue per garantire la mobilità giovanile

22 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione