- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ue-Ucraina: via libera del Senato olandese, accordo di associazione ratificabile

Ue-Ucraina: via libera del Senato olandese, accordo di associazione ratificabile

Si completa l'iter dell'ultimo Parlamento degli Stati membri, ora l'accordo di partnership raggiunto nel 2014 può entrare in vigore. La Commissione lo vorrebbe già a luglio

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Maggio 2017
in Politica
UE Ucraina

Bruxelles – Accordo Ue-Ucraina, ci siamo. Dopo dubbi e tentennamenti, anche i Paesi Bassi approvano l’accordo di associazione raggiunto nel 2014 ma ancora non entrato in vigore per l’assenza di via libera di tutti i parlamenti nazionali. Il senato olandese, con 50 voti a favore e 25 contrari, ha approvato l’accordo di associazione, permettendone quindi l’entrata in vigore. “Il voto di oggi invia un messaggio importante ai nostri amici ucraini: il posto dell’Ucraina è in Europa”. Questo il commento di un soddisfatto e sollevato Jean-Claude Juncker.

La questione ucraina è stata una delle più delicate per l’Ue: le voglie di occidente sono costate a Kiev la Crimea, annessa illegalmente dalla Russia. Il trattato che avvicina l’Unione europea e l’Ucraina doveva rappresentare il nuovo corso dell’ex repubblica sovietica, ma gli olandesi hanno chiesto e ottenuto un referendum consultivo che ha bocciato la scelta di aprire le braccia all’Ucraina.

A dicembre il premier olandese, di concerto con gli altri leader dell’Ue, è riuscito a trovare una soluzione in punta di diritto che consente di chiarire giuridicamente cosa significa l’accordo di associazione Ue-Ucraina. Il testo precisa che non c’è alcuna garanzia di adesione all’Ue per Kiev e che non vi è per i Paesi Bassi alcun obbligo di assistenza militare all’Ucraina. Non è neppure previsto che gli Stati membri dell’Ue debbano incrementare l’assistenza finanziaria per l’ex repubblica sovietica. Il testo messo a punto a dicembre è servito a vincere le riserve parlamentari: il 23 febbraio è arrivato il voto favorevole della Camera bassa, oggi quello del senato, e ora tutto è pronto per tradurre per la nuova partnership. “Il nostro accordo di associazione, che prevede anche una parte relativa a una zona di libero scambio globale e approfondita, si è avvicinato di un passo alla ratifica”, sottolinea Juncker, aspicando la conclusione del processo “rapidamente”, e possibilmente “in tempo per il vertice Ue-Ucraina di luglio”. L’accordo entrerà in vigore due mesi dopo la data dell’ultimo strumento di ratifica o di approvazione.

Libera circolazione
L’accordo di associazione Ue-Ucraina agevola la circolazione dei cittadini, eliminando l’obbligo dei visti in entrata per i cittadini ucraini in possesso di passaporto biometrico. Si potrà soggiornare fino a 90 giorni col solo passaporto, per ragioni familiari, di affari e per turismo. L’accordo scatterà a giugno. Questo regime ‘visa-free’ era stato riconosciuto dagli Stati nell’attesa della risoluzione della questione olandese. Una sorta di applicazione temporanea di alcuni disposizioni prima della ratifica vera e propria.

Via i dazi
Altra questione non marginale è quella commerciale. Secondo stime della Commissione europea, l’entrata in vigore dell’accordo Ue-Ucraina permetterà agli esportatori ucraini di risparmiare circa 487 milioni di Euro all’anno, mentre l’Ucraina eliminerà 391 milioni di Euro in dazi sull’import dall’Unione europea.

Allineamento dei mercati
L’accordo di associazione Ue-Ucraina significa adeguamento ucraino alle normative europee. Il governo ucraino sta allineando la legislazione nazionale a quella comunitaria per quanto riguarda concorrenza, appalti pubblici, sistema doganale, protezione e tutela dei diritti intellettuali e d’autore, commercio di energia e trasporti.

Riforme e principi Ue per l’Ucraina
La lotta contro la corruzione è un elemento fondamentale dell’accordo. Kiev dovrà impegnarsi a ridurre il fenomeno, così come a compiere le riforme necessarie per avvicinare il Paese ai valori dell’Ue.

Tags: accordo di associazioneue-ucraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ucraina soldati
Politica Estera

Per la Commissione Ue Kiev ha “il diritto” di colpire l’esercito russo “anche nel territorio del nemico”

9 Agosto 2024
Plenaria Parlamento Ue
Politica Estera

La decima legislatura Ue si apre con la condanna condivisa alle “palesi violazioni dei Trattati” di Orbán

17 Luglio 2024
Viktor Orbán Xi Jinping Cina Ungheria
Politica Estera

Orbán, scheggia impazzita alla testa del Consiglio. In Cina il terzo viaggio tenuto segreto a Bruxelles

8 Luglio 2024
Politica Estera

Difesa, l’Ue apre a Kiev l’ufficio per l’innovazione delle start-up del settore

6 Maggio 2024
gaza ue israele
Politica Estera

La Commissione europea sta studiando la richiesta di Spagna e Irlanda di rivedere l’accordo di Associazione con Israele

15 Febbraio 2024
Ucraina Allargamento Ue
Economia

L’accordo tra co-legislatori Ue sullo Strumento per l’Ucraina da 3 pilastri e 50 miliardi di euro al 2027

6 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione