- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Trump pronto a ritirare gli Usa dagli Accordi di Parigi sul clima

Trump pronto a ritirare gli Usa dagli Accordi di Parigi sul clima

L'indiscrezione del sito Axios, il presidente degli Stati Uniti su Twitter: "Annuncerò la decisione nei prossimi giorni". Pittella (S&D): "Colpo terrificante per il futuro dell'umanità"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
31 Maggio 2017
in Economia

Bruxelles – Donald Trump è deciso a ritirare gli Stati Uniti dall’accordo di Parigi sul clima. Lo riferisce il sito web Usa Axios citando “due fonti vicine all’amministrazione” anche se non si ha ancora la conferma ufficiale. Il presidente degli Stati Uniti su Twitter ha scritto: “Annuncerò la mia decisione sugli accordi di Parigi nei prossimi giorni. Make America great again”.

I will be announcing my decision on the Paris Accord over the next few days. MAKE AMERICA GREAT AGAIN!

— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) May 31, 2017

Un piccolo team di esperti, tra i quali il capo dell’agenzia per la difesa dell’ambiente (Epa) Scott Pruitt, è al lavoro per definire i dettagli su come il ritiro dall’accordo verrà eseguito, scrive ancora Axios, secondo il quale in particolare si deve stabilire se avviare un completo ritiro formale – che potrebbe richiedere fino a tre anni – o una uscita dal trattato delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che potrebbe essere una soluzione più veloce ma anche più estrema.

“Questa decisione non trova il compiacimento della stragrande maggioranza” del Parlamento europeo, ha dichiarato il presidente Antonio Tajani in apertura della sessione Plenaria a Bruxelles. “Concorderò con i presidenti di Commissione e Consiglio, Jean-Claude Juncker e Donald Tusk le iniziative comuni da adottare”, ha annunciato.

Si tratta di un “colpo storico e terrificante per il futuro dell’umanità e le prossime generazioni”, per il capogruppo S&D Gianni Pittella secondo cui ora “il mondo è più fragile”. In realtà, ha aggiunto Pittella, questa scelta “non è una sorpresa perché non ci aspettiamo niente di meglio da Trump e dal “Trumpism””, l’Europa, i cittadini e i politici per l’esponente del Pd “dovrebbero imparare questa lezione e pensare due volte prima di votare per i movimenti populisti, le cui azioni totalmente irresponsabili possono spingerci al limite del disastro”.

https://twitter.com/TheProgressives/status/869921935953715201

“Trump mette il suo ego al di sopra del futuro del nostro pianeta, triste. Dobbiamo raddoppiare i nostri sforzi per fare dell’Accordo di Parigi un successo”, il commento del leader del liberali Guy Verhofstadt.

Trump puts his ego ahead of the future of our planet – sad! Let's double down on our efforts to make the #ParisAgreement a success.

— Guy Verhofstadt (@guyverhofstadt) May 31, 2017

Tags: accordi di Parigiclimadonald trumpusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
valencia
Cronaca

La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

11 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione