- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Ue boccia la nuova legge ‘bavaglio’ sulle Ong del governo egiziano

L’Ue boccia la nuova legge ‘bavaglio’ sulle Ong del governo egiziano

Per l'Europa il provvedimento adottato dall'esecutivo "metterà ulteriore pressione alle loro attività e restringerà lo spazio del dibattito nel Paese". Introdotte regole durissime e continui controlli da parte dello Stato

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
31 Maggio 2017
in Politica Estera

Bruxelles – “La nuova legge sulle Ong adottata dal governo egiziano è destinata a mettere ulteriore pressione alle loro attività e restringere lo spazio del dibattito e la discussione nel Paese”. Lo ha affermato oggi il Servizio esterno dell’Unione europea attraverso una dichiarazione ufficiale. I nuovi provvedimenti, sottolinea inoltre l’organo che fa capo all’Alta rappresentante per gli affari esteri Federica Mogherini, “rischiano di rendere ancora più difficile il contributo della società civile allo sviluppo politico, economico e sociale dell’Egitto”.

“E’ probabile che alcune delle nuove norme, come quelle relative alla procedura di registrazione e quella per ricevere fondi domestici e stranieri, abbiano un impatto sull’assistenza di cooperazione europea verso l’Egitto”, si legge nella dichiarazione, che spiega come “larga parte della nostra cooperazione sia basata su organizzazioni non governative come importanti partner”. “Una fiorente società civile, in grado di lavorare in buone condizioni, è importante per lo sviluppo democratico ed economico e per favorire la stabilità politica. Ci aspettiamo quindi che il governo egiziano implementi fino in fondo le garanzie contenute nella Costituzione egiziana e nel diritto internazionale, così come gli standard di libertà di espressione e associazione”, aggiunge l’organo dell’Ue, chiedendo inoltre “alle autorità egiziane di applicare la nuova legge in modo che non intimidisca, restringa o criminalizzi le organizzazioni per i diritti umani e i loro membri”. “L’Egitto è un partner importante per l’Ue, e manteniamo l’impegno a rafforzare la nostra cooperazione e a ricercare un dialogo costruttivo in tutti i campi”, conclude la nota.

Lunedì la legge sulle Ong approvata sei mesi fa dal parlamento egiziano è stata ratificata dal presidente al-Sisi. La nuova normativa pone le organizzazioni non governative sotto il controllo dell’esecutivo. Essa prevede che non si potranno pubblicare sondaggi e rapporti senza il permesso dello Stato, il quale deciderà sulla costituzione di una nuova associazione, e su tutti vigilerà un nuovo dipartimento legato ai servizi segreti ed esercito. Le donazioni superiori a 550 dollari dovranno essere approvate dal governo entro 60 giorni, inoltre le Ong straniere dovranno inoltre versare 16.500 dollari. Chi violerà la legge rischia da uno a cinque anni di carcere e 55mila dollari di multa. “È un colpo catastrofico ai gruppi per i diritti umani in Egitto. La severità delle restrizioni imposte minaccia di annientare le Ong nel paese”, ha commentato Najia Bounaim, responsabile di Amnesty International in Nord Africa.

Tags: al-SisiAmnesty Internationaldiritti umaniegittoongunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
tunisia
Cronaca

Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

23 Ottobre 2024
italia meloni salvini politica
Politica

Il Consiglio d’Europa denuncia la politica italiana “sempre più xenofoba”. E bacchetta le interferenze su giudici e migranti

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione