- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Ue-Cina, una relazione da 1,4 miliardi al giorno

Ue-Cina, una relazione da 1,4 miliardi al giorno

A tanto ammontano gli scambi commerciali tra i due, ma il rapporto si sta approfondendo anche in settori come la ricerca, il turismo e la cooperazione allo sviluppo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Giugno 2017
in enindustry, Politica Estera

Bruxelles – A Bruxelles è in corso il 19esimo summit Unione europea – Cina. L’Europa cerca di rilanciare il partenariato bilaterale in particolare nel commercio e nella lotta ai cambiamenti climatici, ma sono tanti i settori in cui i nostri interessi si intrecciano con quelli del colosso asiatico.

L’Ue è il principale partner commerciale della Cina e la Cina è il secondo partner commerciale dell’Europa, secondo solo agli Stati Uniti. Il commercio dei beni con Pechino vale ben più di 1,4 miliardi di euro al giorno, con le esportazioni dell’Ue pari a 170 miliardi di euro e le importazioni a 345 miliardi nel 2016. Non sono poche però le divergenze con un Paese in cui lo Stato sostiene fortemente l’economia, che è un misto tra socialismo e capitalismo, violando le regole del libero mercato con pratiche ritenute scorrette da Bruxelles. Non a caso delle 108 misure di difesa commerciale instaurate dalla Commissione europea ben 63 riguardano importazioni dalla Cina, con il mercato dell’acciaio quello più coinvolto da pratiche di dumping contro cui il settore siderurgico continentale punta il dito da anni. Questo però non ferma le aziende europee che tra il 2000 e il 2016 hanno investito oltre 141 miliardi nel Paese mentre gli investimenti cinesi in Europa si attestano per lo stesso periodo intorno ai 110 miliardi.

Bruxelles e Pechino vogliono rafforzare il loro rapporto anche in diversi altri settori, a partire dalla ricerca nella quale puntano a rendere reciprocamente accessibili i propri programmi di finanziamento in questo campo come Horizon 2020, ma anche il turismo con i viaggi dal Paese asiatico che sono in continuo aumento. Per questo sono stati anche organizzati piani di scambi culturali e oltre 30mila persone hanno potuto usufruire negli ultimi anni di una borsa di studio per la formazione, il lavoro o la ricerca in entrambi i continenti.

Per l’Europa la Cina è anche un importante partner globale con il quale collaborare anche in materia di Difesa. In Africa sono state condotte alcune missioni anti-pirateria comuni che hanno fatto da apripista a possibili collaborazioni per il peacekeeping anche sul terreno. Pechino ha svolto un importante ruolo ad esempio nelle trattative per l’accordo sul nucleare con l’Iran e in quanto membro permanente del Consiglio di sicurezza dell’Onu è anche con Pechino che si deve discutere quando si parla di pace in Afghanistan, Libia e Siria.

La Cina è un attore che diventa sempre più importante poi nella cooperazione allo sviluppo, sempre soprattutto in Africa, e Bruxelles spera di poter trovare un’agenda comune per raggiungere gli obiettivi di sviluppo 2030. E infine Bruxelles, con Donald Trump che vuole ritirare gli Usa dagli accordi di Parigi, punta molto su Pechino per dare seguito al patto sul Clima raggiunto lo scorso anno nella capitale della Francia. La bozza di conclusioni del Summit fa presagire che sul punto si troverà un’intesa e il colosso asiatico determinato a rispettare gli impegni potrebbe ammorbidire di molto le conseguenze della scelta da molti considerata nefasta del presidente statunitense.

Tags: cinacommerciocooperazione allo sviluppodupingricercaturismoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione