- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Due italiane tra le start-up più innovative premiate dalle istituzioni Ue

Due italiane tra le start-up più innovative premiate dalle istituzioni Ue

Si tratta di un'iniziativa promossa dalla Commissione europea e sostenuta dal Comitato delle Regioni con lo scopo di premiare le migliori giovani imprese europee distintesi in 10 categorie come energia, turismo e salute

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
7 Giugno 2017
in enindustry

Bruxelles – Sono due le imprese italiane che si sono aggiudicate lo “Start-up Europe Awards” e sono state premiate durante la cerimonia che si è svolta al Parlamento europeo, in presenza del presidente Antonio Tajani e del commissario europeo per la Ricerca e l’innovazione, Carlos Moedas. L’Iniziativa, soprannominata anche “Eurovision per le Start-up”, è stata promossa per la prima volta dalla Commissione europea e sostenuta dal Comitato delle Regioni, in collaborazione con Start-up Europe, con lo scopo di riconoscere l’innovazione delle migliori giovani imprese, distintesi in 10 categorie: Creatività, Energia, Fintech, Green, Salute, Ict, Smart Cities, Social, Turismo e Acqua.

Per la categoria Green, con lo slogan “Geometria variabile per un vento variabile”, è stata l’italiana Windcity ad aggiudicarsi il primo premio. Grazie a un progetto di conversione dell’energia che permette di massimizzare la produzione con qualsiasi condizione del vento (forte o debole), la tecnologia Windcity promette di raccogliere l’80% in più di energia rispetto ai competitori. “Con la nostra idea”, fanno sapere dalla start-up italiana, “contribuiamo alla riuscita dell’economia circolare, recuperando e sfruttando la classe di vento solitamente sottovalutata, quella del vento variabile”.

Con un rivoluzionario dispositivo medico salvavita per il trattamento dei danni cerebrali, in grado di migliorare la vita dei pazienti con una significativa riduzione dei costi sanitari, la Neuron Guard (italiana) si è aggiudicata il premio per la categoria Salute. I danni acuti al cervello rappresentano una delle sfide emergenti nel settore della medicina moderna, per via della rapidità con cui bisogna intervenire. Spesso bastano solo 8 minuti per avere una parte del cervello compromessa in modo irreversibile e un trattamento in loco è la chiave per evitare il peggio. La soluzione proposta da Neuron Guard prevede l’utilizzo di un collare di raffreddamento/riscaldamento dotato di una centralina intelligente dalle dimensioni di una ‘piccola valigetta’. Il collare, trasformandosi in uno scambiatore di calore naturale, si rende più utile per agire sui tessuti cerebrali, funzionando se necessario come regolatore della temperatura totale del corpo.

“Tutti condividiamo i valori che incarnano l’imprenditoria: sforzo, innovazione e sostegno per la creazione di posti di lavoro”, ha dichiarato il presidente dell’Europarlamento Tajani, sottolineando il personale “sostengo” per l’iniziativa dei giovani che hanno partecipato a questo premio. “Grazie a voi”, ha aggiunto, “l’Europa può sperare in un futuro prospero, basato sull’innovazione e sulle idee che generano opportunità”. Anche il commissario Moedas è intervenuto alla cerimonia, sottolineando l’impegno della Commissione europea per le piccole e medie imprese e le start-up e, rivolgendosi ai vincitori, ha detto di essere “sicuro che ci sono molte altre persone come voi che non riescono a creare impresa semplicemente perché troppe barriere bloccano il loro cammino. Voglio aiutare a sradicare queste barriere all’innovazione, all’imprenditorialità, così che negli anni a venire potranno esserci sempre più giovani che guardino al futuro per scoprire cosa ci riserva”.

Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, durante la cerimonia dello Start-up Europe Awards
Tags: awardscerimonianeuron guardPremiostartup europetajaniwindcity

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Il voto all’estero, la cittadinanza, i servizi consolari per gli italiani all’estero come temi chiave per il Cgei

16 Ottobre 2024
siria
Politica Estera

L’Italia e altri 7 Paesi Ue chiedono a Bruxelles un cambio di strategia sulla Siria

22 Luglio 2024
schlein tajani
Politica

Schlein e Tajani alleati ma agli antipodi sulla maggioranza Ue. Il Pd guarda ai Verdi, per Forza Italia bisogna “aprire ai Conservatori”

27 Giugno 2024
tajani coloni israeliani
Politica

L’endorsement di Tajani e di Forza Italia al von der Leyen-bis. “Se sarà la candidata dei popolari, noi la voteremo”

2 Febbraio 2024
MICAELA PALLINI  FEDERVINI
Economia

La denuncia di Federvini all’Ue: “Momento delicato, non ostacolare le aziende”

23 Gennaio 2024
tajani coloni israeliani
Politica Estera

Tajani frena su possibili sanzioni Ue contro i coloni estremisti israeliani: “Non sono terroristi”

11 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione