- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Regno Unito al voto: i laburisti di Corbyn credono nella rimonta su May

Regno Unito al voto: i laburisti di Corbyn credono nella rimonta su May

La grande incognita è rappresentata dai partiti minori, ovvero dal numero di seggi che riusciranno a ottenere il partito Nazionalista Scozzese e i Verdi che potrebbero allearsi con i Laburisti se i Conservatori non otterranno la maggioranza assoluta

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
8 Giugno 2017
in Politica Estera

Bruxelles – Oggi è il giorno del verdetto. Dalle 7 di questa mattina e fino alle 22 (23 ora italiana) i sudditi di Elisabetta II sono chiamati a recarsi alle urne per scegliere chi li governerà da qui al 2022. La premier britannica, Theresa May, ha portato ad aprile il paese alle elezioni generali convinta di poter infliggere una dura sconfitta al suo rivale, il laburista Jeremy Corbyn, forte dei sondaggi che allora la davano in vantaggio di 20 punti percentuali. Ma quel vantaggio non esiste più e gli ultimi numeri danno conservatori e laburisti vicini, tra l’uno e il dieci per cento di distacco.

Una campagna elettorale intensa, che nelle ultime settimane ha portato i candidati a premere l’acceleratore per convincere gli indecisi. I tre attentati –  Westminster a marzo, l’attentato al concerto a Manchester e la strage dello scorso sabato a Londra – hanno determinato l’agenda politica degli ultimi giorni, spostando l’attenzione dalla Brexit alla sicurezza nazionale. Il negoziato con l’Unione europea era stato al centro del dibattito politico e aveva mostrato le divergenze tra Corbyn, disposto a raggiungere un accordo vantaggioso con l’Unione europea a tutti i costi, e May che con il suo “meglio un non accordo che un accordo fatto male” pronunciato più volte durante questa campagna dove la premier ha sempre fatto capire di voler optare per una hard Brexit.

Alle 23 ora italiana i principali media e Bbc diffonderanno i primi exit poll che avranno già la suddivisione per seggi. Nel Regno Unito non conta la percentuale di voti totali che un partito raggiunge a livello nazionale, ma importa quanti seggi riesce a vincere nelle circoscrizioni elettorali. Due anni fa, ad esempio, l’Ukip (il partito di Nigel Farange che chiedeva l’uscita dall’Ue) prese il 13% dei voti riuscendo ad eleggere solo 3 deputati. La grande incognita è rappresentata dai partiti minori, ovvero dal numero di seggi che riusciranno a ottenere i Liberal democratici, dati in calo nei sondaggi, il partito Nazionalista Scozzese, che quest’anno potrebbe fermarsi a 50 seggi (contro i 56 del 2015), e i Verdi. Insieme, questi tre partiti, potrebbero decidere di coalizzarsi con il Labour se, come indicato da alcuni sondaggi, i Conservatori otterranno la maggioranza dei seggi ma non quella assoluta, necessaria per formare un nuovo governo.

Tags: corbynElezioni Regno UnitoRegno UnitosondaggiTheresa Mayvoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa, come funziona l’elezione dal risultato imprevedibile

5 Novembre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

Il laburista Keir Starmer è il nuovo primo ministro del Regno Unito. Sunak dà l’addio a Downing Street

5 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione