- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » I giovani raccontano l'Europa » Europa avanti su clima e ambiente, con o senza Trump

Europa avanti su clima e ambiente, con o senza Trump

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
8 Giugno 2017
in I giovani raccontano l'Europa
Cina, Ue, Clima, Trump

Pale eoliche cinesi

Roma – “Oggi lo scenario pone l’Europa davanti a delle responsabilità e per questo Trump rappresenta un’opportunità per tornare ad essere protagonisti nel mondo e sulla questione dei cambiamenti climatici”, dichiarava Silvia Francescon, direttrice della sede romana dell’European Council on Foreign Relations, intervistata alla tre giorni tenutasi a Trevi lo scorso 18 maggio dal titolo “Energia tra fatti, comunicazione e comunità”.

Stakeholder, politici e giornalisti riuniti alle tavole rotonde dell’evento concordavano sulle aspettative da riporre nel G7 di Taormina: dialogo difficile, certo, ma all’Europa sarebbe spettato il compito di fare da ponte per il dialogo con gli Stati Uniti d’America. Che non ci si aspettava sarebbe stato interrotto così bruscamente.

Il primo giugno Trump ha ufficialmente annunciato il ritiro degli Usa dall’Accordo di Parigi: “L’accordo negoziato da Obama impone target non realistici per gli Stati Uniti nella riduzione delle emissioni – sostiene – siamo pronti a rinegoziare un accordo che sia giusto. Se ci riusciremo benissimo, altrimenti pazienza”.

Così le sole 6 pagine di dichiarazione finale dei lavori a Taormina, e il perentorio annuncio del Tycoon sullo sfondo del Rose Garden della Casa Bianca, sanciscono che il dialogo su clima e ambiente tra Europa e Usa è, almeno per il momento, in stallo.

“Il mondo può continuare a contare sull’Europa per la leadership globale nella lotta contro il cambiamento climatico” sostiene il Commissario europeo al Clima, Miguel Arias Canete. “L’Ue rafforzerà le sue partnership esistenti e cercherà nuove alleanze dalle economie più grandi del mondo alle isole più vulnerabili”.

Fare di necessità virtù e, soprattutto, volgersi ad oriente. A promettere di attuare comunque il patto e di continuare la transizione verso economie di crescita più pulite sono infatti Canada, India e Cina. Proprio i cinesi sono nel pieno di una conversione green delle loro industrie, attualmente le più inquinanti, oltre ad aver installato sul proprio territorio quasi metà dell’impianto fotovoltaico mondiale.

L’Ue s’impegnerà a finanziare questo passaggio alle rinnovabili cinesi, al fine di innestare una reazione a catena globale. Come scritto nella bozza della dichiarazione congiunta dei leader Ue e cinesi: “il cambiamento climatico e la riforma dei nostri sistemi energetici sono fattori significativi per la creazione di posti di lavoro, di opportunità di investimento e di crescita economica”.

Un asse interessante quello tra Bruxelles e Pechino, considerata la possibilità di allargare la propria influenza sull’economie in via di sviluppo e terzomondiste (forte è la presa del soft power cinese in Africa). Una cooperazione che potrebbe estendersi oltre il discorso climatico, come già successo per alcune missioni anti-pirateria in Africa, potenzialmente solo l’inizio di una trattativa per il peacekeeping, essendo Pechino membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell’Onu e con un ruolo fondamentale nelle trattative di pace in Afghanistan, Libia e Siria.

Sepastiana Gjoni, Salvatore Tancovi

Tags: cinaclimaeuropaparigiSilvia FrancesconTrump

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
valencia
Cronaca

La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

11 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione