- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Migranti, Juncker avverte Praga: “Se le cose non cambiano sarà procedura d’infrazione”

Migranti, Juncker avverte Praga: “Se le cose non cambiano sarà procedura d’infrazione”

Il presidente della Commissione europea scontento dall'atteggiamento della Repubblica Ceca sui ricollocamenti di richiedenti asilo da Italia e Grecia, e minaccia sanzioni

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
8 Giugno 2017
in Politica
Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker.

Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker.

Bruxelles – La Commissione europea è pronta ad avviare procedure d’infrazione contro la Repubblica ceca per lo scarso impegno nel farsi carico dei richiedenti asilo. L’annuncio, a metà strada tra l’avvertimento e la minaccia, lo dà Jean-Claude Juncker in persona, in occasione della sua visita ufficiale a Praga. Il presidente dell’esecutivo comunitario esprime pubblicamente il suo disappunto per quanto poco fatto finora dallo Stato membro per rispettare quelle che, ricorda, sono “decisioni di solidarietà prese collettivamente dagli Stati membri”. Si tratta dell’impegno di farsi carico dei richiedenti asilo giunti in Italia e Grecia. Finora Praga ha contributo troppo poco, e Juncker non ci sta. “Invito il governo ceco a riconsiderare il suo atteggiamento cosicché non dovremo ricorrere a procedure d’infrazione, ciò che faremo se le cose non cambiano”.

Juncker deplora il fatto che la Repubblica Ceca abbia accolto appena 12 persone in tutto lo scorso anno e ancora nessuna quest’anno, e ammette di essere “scontento” nel leggere sulla stampa l’intenzione del governo di Praga di uscire dal meccanismo di ricollocamento. “La solidarietà non è a senso unico. Chi vuole beneficiarne, come ad esempio attraverso i fondi di coesione dell’Ue, devono essere disposti a mostrarne” a sua volta. “Considero la Repubblica Ceca e i cechi profondamente europei, quindi lo siano anche sull’immigrazione”. Sennò sarà procedura d’infrazione.

Tags: commissione europeaimmigrazioneJean-Claude Junckermigrantiprocedura d'infrazionerichiedenti asiloricollocamentiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione