- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Brexit mette a rischio il mercato delle biciclette nel Regno Unito

La Brexit mette a rischio il mercato delle biciclette nel Regno Unito

Quello che è ancora uno Stato membro è il primo compratore di mezzi ecologici. Quando uscirà dall'Ue l'import potrà essere più costoso e meno semplice

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
12 Giugno 2017
in Economia
Ciclisti sul Westminster Bridge. Sulle sfondo il Parlamento con il Big Ben.

Ciclisti sul Westminster Bridge. Sulle sfondo il Parlamento con il Big Ben.

Bruxelles – La Brexit lascia a piedi i britannici? Altro che modo di dire. L’abbandono dell’Ue da parte del Regno Unito mette a rischio il mercato della bicicletta, particolarmente florido oltre Manica. L’addio del Regno Unito all’Unione europea avrà tanti, tantissimi strascichi. Uno di questi, uno a cui probabilmente in molti non avevano considerato, è la difficoltà che i sudditi di Sua Maestà incontreranno nel coltivare la passione per la bicicletta. Già, perché il Regno Unito è il primo Stato membro per importazione di mezzi a pedali dell’Ue.

Complessivamente nel 2016 degli 11 milioni di biciclette prodotte nell’Ue e vendute all’estero, il 92% è andato verso uno degli Stati membri, con il Regno Unito nella parte di primo acquirente, con il 18 per cento del totale. Sono stati quasi due milioni (1.980.000) gli esemplari portati sull’isola, secondo le ultime stime Eurostat, cifra che fa del Regno Unito uno dei principali mercati della due ruote a pedali. La Brexit cambierà tutto questo, rendendone meno scontata l’importazione. La vendita del prodotto al Regno Unito potrebbe diventare più difficile per via di restrizioni alla libera circolazione delle merci, oppure più semplicemente acquistare biciclette dagli Stati Ue rischia di diventare più costoso. La Brexit, dunque, rischia di lasciare a piedi i britannici.

Se il 58 per cento dell’import delle bici è per mezzi costruiti nell’Unione europea, il restante 42 per cento delle biciclette importate dagli Stati dell’Ue viene invece dall’esterno, principalmente da Taiwan (24 per cento), Cambogia (18), Bangladesh (11) e Filippine (10).

biciclette, export, europa, brexit

Tags: biciclettebrexitcommercioDoganeeurostatexportimport

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione