- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, il negoziatore Ue: “Rinvio dei negoziati causa instabilità sociale ed economica”

Brexit, il negoziatore Ue: “Rinvio dei negoziati causa instabilità sociale ed economica”

Michel Barnier indica nel fattore tempo un punto cruciale e dichiara l'intenzione di arrivare a un accordo sul divorzio entro novembre 2018. Poi si tratta sul nuovo partenariato

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Giugno 2017
in Politica

Roma – “Non vedo né l’utilità, né l’interesse di rinviare le date” per il negoziato sulla Brexit. “Qualsiasi rinvio è fonte di instabilità sociale ed economica”. Preme sul fattore tempo il capo negoziatore dell’Ue Michel Barnier, che vuole avviare la trattativa nei tempi stabiliti, ovvero il 19 giugno, e “andare molto velocemente”. Intervistato dal Sole24Ore insieme con altri quotidiani europei, il francese lamenta che siano “passati 3 mesi” dalla notifica dell’attivazione dall’articolo 50 dei Trattati, e “da allora non abbiamo fatto progressi”.

L’Ue sarebbe pronta a negoziare “da domani”, sottolinea ancora Barnier. Il punto è che dopo le elezioni dell’8 giugno la situazione politica è più incerta nel Regno unito. “Non voglio commentare la situazione a termine” del costituendo governo May – che rischia di avere vita breve, vista la fragilità dei numeri in Parlamento – spiega il negoziatore europeo dicendosi “preoccupato di avere il più velocemente possibile un partner negoziale”. Il capo negoziatore Uk deve essere “stabile, responsabile e con un mandato”.

Barnier indica la tabella di marcia “che ci siamo dati”, e conferma di voler “terminare il negoziato sul divorzio entro ottobre o novembre del 2018. Una volta raggiunto un progresso sufficiente su questo fronte, sperabilmente entro la fine del 2017, dobbiamo negoziare accordi transitori in vista di un nuovo partenariato sul quale voglio lavorare fin dall’inizio del 2018”.

Sulle nuove relazioni con il Regno unito, l’Unione europea è aperta a tutti gli scenari e lascia a Londra il primo passo. “Stiamo aspettando la proposta britannica”, indica il rappresentante dell’Ue, e aggiunge che “siamo pronti a tutte le opzioni, tra cui anche un eventuale non-accordo”. L’obiettivo però è trovare l’intesa per un “partenariato durevole, solido e sincero”. Se verrà raggiunta poggerà in ogni caso su “un accordo misto, che dovrà essere approvato da tutti i Ventisette”.

Riguardo all’ipotesi che il nuovo partenariato sia affidato a un accordo di libero scambio, Barnier registra che se così fosse “avrà caratteristiche uniche”. Infatti, al contrario delle intese raggiunte con Canada, Corea del Sud e Giappone, che hanno segnato “un processo di convergenza regolamentare”, con il Regno Unito “c’è in atto un processo di divergenza”, e bisogna stabilire se sarà “controllata e gestita”, o se invece si trasformerà in una “concorrenza regolamentare con conseguenze in campo sociale o nel settore degli aiuti di Stato”. È questa la domanda “posta regolarmente da imprese e sindacati”, registra il capo negoziatore.

Tags: barnierbrexitcapo negoziatoreRegno UnitoUeUk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione