- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » La Brexit pesa già sul sistema sanitario del Regno Unito

La Brexit pesa già sul sistema sanitario del Regno Unito

Registrato un calo del 96% di personale infermieristico proveniente dai paesi Ue. Secondo i dati della Health Foundation, soltanto in Inghilterra ci sarebbe un deficit di 30mila infermieri.

Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
13 Giugno 2017
in Non categorizzato, Politica

Bruxelles – La Brexit inizia già a pesare sul Regno Unito. A quasi un anno dal voto che ha deciso l’uscita del Paese dall’Ue, spuntano alcuni dati preoccupanti sul sistema sanitario, che rivelano un calo del 96% del personale infermieristico proveniente da altri stati Ue. Il dato assume una certa rilevanza, visto che da lungo tempo il paese fa affidamento proprio su assunzioni di personale straniero per riuscire a rimediare alle carenze di lavoratori nel settore.

Fonte: Health Foundation

I dati pubblicati dalla Health Foundation (organizzazione benefica che si occupa di ricerca e analisi politica nel settore sanitario), inoltre, mostrano che a partire dal 2008 la maggioranza del personale straniero proviene proprio da paesi Ue.

Fonte: Health Foundation

Secondo Janet Davis, segretario generale del Royal College of Nursing, il continuo calo, in una situazione in cui si registra un deficit di 30mila infermieri soltanto in Inghilterra, “potrebbe avere gravi conseguenze per i pazienti”. I dati, dunque, dovrebbero fungere da “campanello d’allarme per il Governo che si appresta ad incominciare i negoziati per la Brexit”, e “il personale proveniente da altri stati dell’Ue può stare certo che il suo contributo è benvenuto e stimato”.

Da marzo, come riportato dal Guardian, il servizio sanitario britannico aveva annunciato l’istituzione di alcuni programmi di formazione per infermieri, con lo scopo di ridurre il vuoto lasciato dal personale straniero in partenza dopo il voto sulla Brexit. Sempre secondo il Guardian, il programma dovrebbe aumentare il numero di infermieri qualificati fino a 2.200 entro il 2019.

Tags: brexitinfermierisistema sanitario

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Sala operatoria [Foto: Max Mbakop, Wikimedia Commons]
Cronaca

Salute, nell’Ue la sfida di medici e infermieri che non ci sono. Kyriakides: “Attrarli dai Paesi terzi”

21 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Un'infermiera al lavoro [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

La Commissione firma un accordo di finanziamento in supporto degli infermieri

2 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione