- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Parlamento Ue diviso sulla trasparenza fiscale dalle multinazionali

Parlamento Ue diviso sulla trasparenza fiscale dalle multinazionali

Primo via libera condizionato al passaggio in Aula del testo che impone alle grandi aziende di dichiarare l'ammontare e il luogo in cui pagano le tasse. La misura riguarda le aziende con un fatturato uguale o superiore ai 750 milioni di euro

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
14 Giugno 2017
in enindustry

Bruxelles – Le commissioni Affari economici e Affari legali del Parlamento europeo hanno dato il primo via libera alla normativa che impone alle grandi aziende di dichiarare dove e quante tasse pagano. La misura, approvata con 38 voti favorevoli, 9 contrari e 36 astenuti, ha provocato però la spaccatura tra il blocco popolari-liberali, e il gruppo Socialisti e Democratici (S&D) sul tema dell’avvio dei negoziati con il Consiglio europeo. Non è stata infatti raggiunta la maggioranza qualificata necessaria per evitare il passaggio in Aula, dove ora ci si attende un duro scontro politico fra gli schieramenti.

Nello specifico, il testo impone alle grandi imprese, con un fatturato uguale o superiore ai 750 milioni di euro, di divulgare pubblicamente le tasse pagate e i luoghi in cui vengono saldate, siano essi Stati membri o extra Ue. L’obiettivo dichiarato è quello di aumentare la trasparenza fiscale fornendo al pubblico un quadro generale delle imposte pagate dalle multinazionali, contrastando in questo modo l’evasione fiscale delle imprese, che in Europa, secondo la Commissione europea, ha un costo stimato in perdite fiscali di circa 50-70 miliardi di euro all’anno.

A scatenare la spaccatura è stata una clausola introdotta da Ppe e Alde che, a detta del gruppo S&D, introdurrebbe per le società la possibilità di chiedere alle autorità nazionali l’esenzione dall’obbligo di pubblicare i dati, se ritenuti sensibili dal punto di vista commerciale. I socialisti, accusano i colleghi di aver inserito “una scappatoia” tale da aver reso inefficace il provvedimento. “Denuncio la grave attitudine di popolari e liberali”, afferma il capogruppo socialista all’Europarlamento Gianni Pittella, “che vogliono insabbiare questo importante progresso”. Se non modificata “come noi ci proponiamo di fare in Aula”, aggiunge Pittella,  “la clausola di salvaguardia permetterà alle multinazionali di non pubblicare dati ritenuti sensibili per un periodo illimitato. Questo è uno scandalo”.

Tags: Aldecommissione affari economicidivisionemultinazionaleparlamento ueppescontrosocialistitassetrasparenzavia libera

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione