- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Il 10 giallorosso solo “congelato”, altri porteranno il numero di Totti, per volere suo

Il 10 giallorosso solo “congelato”, altri porteranno il numero di Totti, per volere suo

Per "il capitano" non sarà come fu per Maradona o Baggio. La decisione presa insieme alla società ma il numero andrà solo a chi ne sarà degno

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Giugno 2017
in Sport

Bruxelles – Classe e fantasia, tecnica e talento. I numeri in un numero, il 10, mai come gli altri soprattutto prima, nel calcio di una volta, e pure dopo, nel calcio di adesso dove le maglie non le assegna più il ruolo. Un simbolo, destinato a simboli. Baggio, Maradona, Del Piero, Zico. E naturalmente Totti. Geni prestati al calcio che hanno fatto di uno sport un capolavoro, ognuno a modo proprio, ciascuno col proprio talento, tutti con lo stesso numero sulle spalle. Il 10, ovviamente. Totti come Baggio? “El bimbo de oro” come “el pibe de oro”? Nessun fenomeno è uguale a sé stesso, e non potrebbe essere altrimenti. Se così non fosse, non si sarebbe unici, anche se quelli con il numero 10 unici lo sono sempre un po’ di più, perché contrassegnati dal numero solitamente destinato al migliore della squadra. Per questo il ritiro di questa maglia appare meno scontato, e a Roma ancora meno. Dopo l’addio alla carriera in giallo-rosso sono in molti a ritenere che quella maglia, dopo essere indossata da Totti, non debba essere più di nessuno. Comprensibile.

E’ ormai una tradizione non assegnare più numeri di maglia. E’ il tributo che la società riserva a quei giocatori che tanto grande hanno reso la squadra per cui hanno giocato. Gigi Riva, Franco Baresi, Javier Zanetti: tutti hanno in comune una maglia ritirata. Capitani coraggiosi e vittoriosi, trascinatori, uomini-simbolo. Figure uniche destinate a celebrazioni degne del loro calibro. Numeri 11, 6, 4. Ma il numero 10 sfugge a regole e tradizioni, perché chi lo indossa da sempre tende a riscrivere le prime e rompere con le seconde. Maradona o Baggio non hanno eredi, e mai ne avranno. Lo sanno praticamente tutti, ed è in virtù di questo che Napoli e Brescia hanno deciso di ritirare le loro maglie per sempre. Neppure Totti ha eredi. Appare difficile crederlo, anche se a Roma sono in molti a sperare di averne ancora, di atleti come Francesco la leggenda. Ma la 10 di Totti non verrà ritirata. Verrà congelata, nell’attesa di individuare qualcuno che per valori non solo sportivi sia in grado di vestirla. Roma non avrò un numero 10 per due anni o tre, e poi si vedrà. Una decisione che ha diviso un ambiente. Totti è Totti, l’VIII re di Roma, Roma stessa. Eppure, la leggenda fatta persona ha deciso che quel 10 dovrà essere a disposizione. Non di chiunque, certo, ma comunque a disposizione.

Il saluto riservato dalla Curva Sud a Giuseppe Giannini nel giorno della sua ultima partita da romanista. Il numero 10 è diventato di Totti, anch’egli romano e romanista, e una vita nella Roma

Ci sono dinamiche che solo chi è romano e romanista può capire. L’amore per la maglia è una di queste tradizioni del popolo giallo-rosso. Chi vive e soffre per la maglia, chi suda e lotta con la maglia, è degno di portarla. Chi ne dimostra attaccamento, è degno di indossarla. Giuseppe Giannini fu uno di questi privilegiati. Lo striscione “10 – Unico mio capitano…” è lì nella memoria collettiva a ricordarlo, e il saluto che la Curva Sud riservò al “principe” è la testimonianza di questi usi e costumi giallorossi. Poi fu la volta di Totti. Come lui nessuno mai per storia e gesta, ma per valori e romanità verrà ancora qualcuno, dopo il capitano tra i capitani. E’ racchiuso qui il significato della scelta su quel numero che tanti vorrebbero consegnato in eterno all’Eterno. Ma lui, la divinità del calcio, ha deciso diversamente, lasciando che altri nomi vengano scritti su quel numero. Proprio come fece prima di lui Aldair. Il suo numero 6 ritirato dalla Roma al termine di una carriera ultra-decennale, è stato riattribuito su volere dello stesso (ex) difensore brasiliano, che  ha esaudito le richieste di Kevin Strootman, considerato degno di tale onore (e onere). Varrà lo stesso per il 10 di Totti. Così hanno deciso Roma e il suo signore. E’ il loro volere,  e quindi è giusto così.

Tags: AS RomacalcioFrancesco Tottinumero 10romaTotti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

30 Maggio 2024
Calcio Elezioni Europee 2024
Politica

Dalla Champions alle urne. Anche il calcio spinge il voto alle europee, tra Atalanta, Napoli e Milan

29 Maggio 2024
Tifosi dell'Union Saint Gilloise espongono la bandiera con la Coppa del Belgio. L'usg la vince dopo 110 anni [foto: Emanuele Bonini]
Sport

L’Union Saint-Gilloise riscrive la storia: è coppa del Belgio 110 anni dopo

10 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione