- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » De Castro e La Via: Basta con la confusione tra nomi commerciali di cibi vegetali e di carne

De Castro e La Via: Basta con la confusione tra nomi commerciali di cibi vegetali e di carne

Presentata un'interrogazione alla Commissione europea dopo la sentenza della Corte di giustizia

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Giugno 2017
in Politica

 

Bruxelles – “Abbiamo presentato alla Commissione europea un’interrogazione per chiedere di adottare misure armonizzate sulle denominazioni di prodotti a base di carne utilizzate per alimenti puramente vegetali”. Lo ha annunciato il vicepresidente della Commissione agricoltura dell’Europarlamento Paolo De Castro, in seguito alla sentenza della Corte di giustizia Ue che ha chiarito che i nomi di latte e latticini non possono essere utilizzati per prodotti che non sono di origine animale.

“Come annunciato nei giorni scorsi – continua De Castro -, questa mattina insieme al collega Giovanni La Via abbiamo presentato un’interrogazione prioritaria alla Commissione chiedendo che, in base alla sentenza della Corte Ue di mercoledì, si segua il principio della non discriminazione e la Commissione adotti misure armonizzate per porre fine alla confusione generata dall’utilizzo di denominazioni tipiche di prodotti a base di carne per cibo vegetariano o vegan”.

Tags: carnecibi vegetarianinomisoia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

carne coltivata lollobrigida
Agricoltura

L’Italia fa squadra a Bruxelles con Francia e Austria contro la carne coltivata in laboratorio

22 Gennaio 2024
carne e sostenibilità
Agricoltura

Carne e sostenibilità. Nuove metriche rivelano l’impatto del settore agricolo europeo, creditore netto di emissioni

25 Ottobre 2023
Quando si scrive "carne 100 per cento italiana" potrebbe non essere così. L'Italia la importa
Economia

Carne, l’Italia dipende dalle importazioni (anche perché tante aziende hanno chiuso)

17 Aprile 2023
Diminuiscono le aziende agricole, incluse quelle di allevamento.
Economia

L’Ue perde 5,3 milioni di aziende agricole in 15 anni, in Italia ne chiudono quasi 600mila

3 Aprile 2023
Non categorizzato

La Francia dice no a salsicce, hamburger e bistecche vegane. la filiera italiana della carne esulta

20 Luglio 2022
Giuseppe Arcimboldo (1527 – 1593), "Quattro stagioni" [foto: wikimedia]
Cronaca

Meno cadmio in frutta e verdura, meno piombo nella carne: grazie all’UE in arrivo cibo più sicuro

11 Agosto 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione