- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » La Commissione Ue cerca partner per i centri Europe Direct in Italia

La Commissione Ue cerca partner per i centri Europe Direct in Italia

La Rappresentanza italiana dell’esecutivo comunitario ha pubblicato oggi il bando riservato a organismi di diritto pubblico ed enti privati con missione di servizio pubblico

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Giugno 2017
in Notizie In Breve

Roma – La Rappresentanza in Italia della Commissione europea cerca partner per la gestione dei centri d’informazione Europe Direct (Edic) sul territorio italiano nel periodo 2018-2020. Gli Edic sono la rete ufficiale d’informazione della Commissione europea a livello locale, e le loro attività di comunicazione hanno lo scopo di interessare i cittadini alle politiche europee e di promuovere il dialogo sull’Europa, anche in collaborazione con altre reti di informazione e punti di contatto dell’Ue o locali.

Possono partecipare alla selezione gli organismi di diritto pubblico o gli enti privati con una missione di servizio pubblico. I centri sono cofinanziati e riceveranno dalla Commissione europea una sovvenzione compresa tra 25.000 e 32.000 euro l’anno per lo svolgimento delle loro attività di informazione e comunicazione. La nuova rete sarà operativa da gennaio 2018.

Porgendo ai soggetti interessati l’invito a presentare proposte e candidature, Beatrice Covassi, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ha sottolineato che “comunicare l’Europa oggi è una necessità vitale”, e per questo “la rete dei centri di informazione Europe Direct è uno strumento strategico” per “essere vicini ai cittadini e far conoscere le opportunità concrete dell’Europa sul nostro territorio. Mi auguro vivamente che l’invito, destinato alla creazione della nuova generazione di centri Europe Direct in Italia, susciti un grande interesse tra gli enti pubblici e privati che comunicano sui temi europei”, ha concluso.

Gli interessati possono trovare il bando e la documentazione necessaria per la presentazione delle proposte su questa pagina del sito della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Il termine per la presentazione delle candidature è il 27 luglio 2017 alle ore 17,00. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a comm-rep-rom@ec.europa.eu, indicando nell’oggetto dell’email “Bando EDIC 2017”.

Tags: covassieurope directinformazionerappresentanza in Italia della Commissione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Julian Assange (a destra) in audizione all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa [Strasburgo, 1 ottobre 2024]
Politica

Assange: “Il giornalismo non è un crimine. Ho fatto il mio lavoro”

1 Ottobre 2024
Una donna mentre sceglie i prodotti al supermercato [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Stop fake-food, Ue registra iniziativa cittadini europei per etichette alimentari affidabili

24 Luglio 2024
Politica

L’Eurocamera dà il via libera al Media Freedom Act, il primo regolamento Ue per la protezione dei giornalisti. FdI e Lega astenuti

13 Marzo 2024
Il logo RAI in uso dal 2000 al 2010 [foto: Wikimedia Commons]
Politica

“Rischi interferenza politica sul servizio pubblico”. E’ scontro Roma-Bruxelles sulla Rai

4 Agosto 2023
Bari, un'edicola deserta. (Imagoeconomica)
Cronaca

Disinteresse, sfiducia e poca voglia di pagare. Per la stampa europea la sfida non è (solo) digitale

18 Maggio 2023
Il Consiglio d'Europa preoccupato per il ricorso alla diffamazione della stampa in Italia
Cronaca

Consiglio d’Europa: “Governo Meloni usa procedimenti legali per mettere a tacere stampa critica”

7 Marzo 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione