- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » La digital economy europea adesso è a portata di click

La digital economy europea adesso è a portata di click

L'Eurostat presenta "Digital Economy and Society in the Eu", una raccolta di dati statistici per meglio comprendere le sfide della società digitale. Al suo interno dati su e-commerce, cloud, sicurezza e Mercato digitale unico

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
19 Giugno 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – Nasce il nuovo portale del digitale europeo “Digital economy and society in the Eu”.  Curato dall’Istituto di statistica europeo (Eurostat), il nuovo portale si pone come obiettivo la comprensione delle sfide che la società digitale deve affrontare, attraverso dati statistici che mostrano il mondo degli internauti in maniera semplice per tutti i cittadini europei.

Navigare, chattare, fare shopping online sono solo alcune delle attività quotidiane che usano le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict), come computer, laptop o smartphone. Oggi, si spende buona parte del nostro tempo online per stare in contatto con la propria famiglia, per fare acquisti, per controllare prenotazioni in hotel, ristoranti e così via. In più, internet è diventato un luogo dove gli affari possono svilupparsi grazie ad esempio all’e-commerce, permettendo a imprenditori piccoli e grandi di usufruire delle capacità illimitate che la rete e il digitale offrono per gli affari. Per questo, Eurostat si propone di fornire risposte a tutti i cittadini europei pubblicando una versione “user-friendly” di dati, grafici, statistiche, tabelle e animazioni, per rispondere ai più comuni dubbi sulla società e sull’economia digitale.

Il portale è suddiviso in 4 categorie principali. Una di queste è ‘Cloud e sicurezza online’, dove si trovano informazioni sulla privacy e sulla protezione dei dati personali connessi anche all’uso dei servizi cloud, e dove si scopre che tre quarti degli utenti di internet nell’Ue non tiene conto delle minacce online, mentre il 21% è vittima di virus o infezioni simili sui propri dispositivi. L’e-commerce è un’altra delle categorie analizzate, sia dal lato dei consumatori che da quello dei venditori, e , ad esempio, mette in luce che il 66% degli utenti digitali ha fatto shopping online nell’ultimo anno e che, tra gli Stati membri, Irlanda (30%), Danimarca (29%), Germania e Svezia (entrambe 28%) sono i Paesi con la maggior presenza di imprese che effettuano e-sales. Più generica è invece la parte focalizzata sul come e per quali ragioni le imprese e le persone vanno online e sulle relative competenze digitali. Il comportamento digitale differisce molto tra gli Stati membri: nel 2016, la Bulgaria è stato il Paese con il più alto tasso di utenti impegnati in chiamate video online (circa 80%), mentre i social sono stati molto utilizzati in Ungheria (83%) e il maggior tempo impiegato a leggere notizie online lo troviamo tra i cittadini della Lituania (93%).

Nell’ultima parte il nuovo portale affronta la sfida del Mercato digitale unico, a cui L’Unione europea sta lavorando da tempo. Il background statistico fornito nelle tre precedenti parti, fanno sapere dall’Eurostat, può contribuire meglio a comprendere il progetto del Mercato Unico, grazie anche alla presenza di informazioni e info-grafiche sul contenuto e gli obiettivi di questa politica “prioritaria” per la Commissione europea.

Tags: Cloudcommissione uedigital economy and society in EudigitaleDSMe-commercemercato digitale unicoonlineportale digitalesicurezza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione