- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Ue in soccorso del Portogallo contro l’incendio che ha già fatto 62 vittime

L’Ue in soccorso del Portogallo contro l’incendio che ha già fatto 62 vittime

Italia, Francia e Spagna inviano 6 aerei Canadair per aiutare Lisbona a domare le fiamme. Stylianides: "Europa vuol dire solidarietà, Portogallo non è solo"

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
19 Giugno 2017
in Cronaca
Portogallo in fiamme, il maxi incendio brucia migliaia di ettari di bosco

Portogallo in fiamme, il maxi incendio brucia migliaia di ettari di bosco

Bruxelles – L’Unione europea risponde alla richiesta d’aiuto pervenuta dal governo di Lisbona per porre fine all’incendio che da due giorni devasta le foreste del Portogallo e ha già causato 62 vittime e 62 feriti. Il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, e il commissario agli Aiuti umanitari, Christos Stylianides, hanno offerto la “piena e immediata disponibilità” dell’Ue nel fare tutto il necessario, esprimendo condoglianze alle famiglie delle vittime.

“Il Portogallo non è solo in questi tempi difficili, Europa vuol dire solidarietà e abbiamo agito in fretta per inviare un supporto concreto sin dalle prime ore”, ha dichiarato Stylianides, ringraziando Francia, Italia e Spagna che “hanno offerto sei ulteriori Aerei Canadair attraverso il meccanismo di Protezione civile dell’Ue”. Il commissario chiede inoltre più sforzi a tutti gli Stati membri, incoraggiandoli a “inviare vigili del fuoco al Portogallo, per rispondere alla loro ultima richiesta di assistenza”. La Commissione europea, fa sapere in una nota, è in contatto, attraverso il suo Centro di coordinamento per le risposte di emergenza (ERCC) aperto 24 ore su 24, con gli Stati dell’Ue per coordinare il sostegno al governo di Lisbona attraverso il meccanismo di Protezione civile europeo. In più, un funzionario dell’ERCC è arrivato nel Paese per aiutare a coordinare le offerte di assistenza.

L’evoluzione del violento incendio di Pedrogao Grande nel Centro del Portogallo, scoppiato domenica mattina, rimane “preoccupante” con quattro fronti sempre attivi, ha dichiarato questa mattina il comandante delle operazioni Elisio Oliveira. La polizia giudiziaria prosegue nelle procedure di identificazione dei cadaveri, mentre nel Paese sono iniziati i tre giorni di lutto nazionale. Ad alimentare le fiamme, che ora toccano oltre alla provincia di Leira anche quelle confinanti di Coimbra e Castelo Branco, hanno influito le alte temperature ed i forti venti. Esclusa la matrice dolosa, le fiamme nella zona boschiva di Pedrogao Grande sarebbero state innescate probabilmente da un fulmine.

Anche il Consiglio Ue degli Esteri, riunito in Lussemburgo, ha espresso cordoglio per le vittime. I ministri degli esteri europei hanno aperto la riunione del Consiglio osservando un minuto di silenzio in segno di lutto per le vittime dei roghi della Grenfell Tower di Londra ed in Portogallo, nonché per l’attacco di ieri sera in Mali.

Tags: canadaircommissione europeaferitifranciaincendioitaliaportogallosoccorsispagnavittime

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione